Skip to main content

Calendario delle Attività

Eventi in Novembre 2025–Aprile 2026

  • 2 Novembre 2025 (4 eventi)

    11:00 - 19:00
    2 Novembre 2025

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    2 Novembre 2025

    Muniti di mappa e torcia, andiamo alla ricerca dei segni che caratterizzano l’arte di Arnaldo Pomodoro. Attraversiamo stanze misteriose, ognuna con la propria storia: ci perderemo per poi ritrovarci immersi nel suo immaginario di forme e scritture da decifrare. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo famigliare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo biglietto bambino12€
    Costo biglietto adulto15€ intero / 12€ ridotto / 7,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    2 Novembre 2025

    Muniti di mappa e torcia, andiamo alla ricerca dei segni che caratterizzano l’arte di Arnaldo Pomodoro. Attraversiamo stanze misteriose, ognuna con la propria storia: ci perderemo per poi ritrovarci immersi nel suo immaginario di forme e scritture da decifrare. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo famigliare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo biglietto bambino12€
    Costo biglietto adulto15€ intero / 12€ ridotto / 7,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    2 Novembre 2025

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

     

  • 3 Novembre 2025 (2 eventi)


    3 Novembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    3 Novembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

  • 6 Novembre 2025 (1 evento)


    6 Novembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

  • 8 Novembre 2025 (4 eventi)

    11:00 - 19:00
    8 Novembre 2025

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    8 Novembre 2025

    Laboratorio di stampa per famiglie

    Inchiostriamo la matrice, elaboriamo forme e colori guardandoci intorno, tra le opere di Arnaldo Pomodoro, e infine stampiamo esemplari sempre unici.

    Dove: via Vigevano 3/ cortile interno, Milano
    Durata: 90 minuti
    Costo biglietto bambino
    : 10€
    Costo biglietto adulto: 13€ intero / 10€ ridotto/ 6,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    N.B:  L’adulto partecipa sempre all’attività e necessita di biglietto. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo familiare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    8 Novembre 2025

    Nello Studio di Arnaldo Pomodoro troviamo diverse opere grafiche dall’aspetto scultoreo…il lavoro avviene tramite la tecnica di stampa a secco, cioè senza l’uso di inchiostri, per imprimere nella carta forme in rilievo.
    Con questo laboratorio avrai l'opportunità di entrare nello Studio dell'Artista e creare con i suoi stessi strumenti.
    Bagniamo la carta da stampa, prepariamo una matrice e creiamo una composizione articolata e complessa, predisponiamo il registro e infine stampiamo con il torchio due esemplari della nostra grafica d’arte.

    Dove: via Vigevano 3 (citofono 61) / cortile interno, Milano
    Durata: 2 ore
    Costo17€ intero / 14€ ridotto / 8,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    8 Novembre 2025

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

  • 9 Novembre 2025 (5 eventi)

    11:00 - 19:00
    9 Novembre 2025

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    9 Novembre 2025

    Laboratorio di stampa per famiglie

    Sperimentiamo la tecnica di stampa a rilievo che usa Arnaldo Pomodoro: costruiamo la nostra matrice, creiamo una composizione e infine stampiamo con il torchio. Il foglio avrà effetti di rilievo che ricordano le grafiche dell’artista…lasciati ispirare dalle opere in Studio! infine numeriamo, firmiamo e diamo un titolo al nostro lavoro.

    Dove: via Vigevano 3/ cortile interno, Milano
    Durata: 90 minuti
    Costo biglietto bambino
    : 10€
    Costo biglietto adulto: 13€ intero / 10€ ridotto/ 6,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    N.B:  L’adulto partecipa sempre all’attività e necessita di biglietto. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo familiare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    9 Novembre 2025

    Muniti di mappa e torcia, andiamo alla ricerca dei segni che caratterizzano l’arte di Arnaldo Pomodoro. Attraversiamo stanze misteriose, ognuna con la propria storia: ci perderemo per poi ritrovarci immersi nel suo immaginario di forme e scritture da decifrare. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo famigliare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo biglietto bambino12€
    Costo biglietto adulto15€ intero / 12€ ridotto / 7,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    9 Novembre 2025

    Laboratorio di stampa per famiglie

    Inchiostriamo la matrice, elaboriamo forme e colori guardandoci intorno, tra le opere di Arnaldo Pomodoro, e infine stampiamo esemplari sempre unici.

    Dove: via Vigevano 3/ cortile interno, Milano
    Durata: 90 minuti
    Costo biglietto bambino
    : 10€
    Costo biglietto adulto: 13€ intero / 10€ ridotto/ 6,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    N.B:  L’adulto partecipa sempre all’attività e necessita di biglietto. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo familiare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    9 Novembre 2025

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

     

  • 10 Novembre 2025 (1 evento)


    10 Novembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

  • 11 Novembre 2025 (1 evento)


    11 Novembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

  • 12 Novembre 2025 (1 evento)


    12 Novembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

  • 15 Novembre 2025 (6 eventi)

    11:00 - 19:00
    15 Novembre 2025

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    15 Novembre 2025

    Muniti di mappa e torcia, andiamo alla ricerca dei segni che caratterizzano l’arte di Arnaldo Pomodoro. Attraversiamo stanze misteriose, ognuna con la propria storia: ci perderemo per poi ritrovarci immersi nel suo immaginario di forme e scritture da decifrare. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo famigliare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo biglietto bambino12€
    Costo biglietto adulto15€ intero / 12€ ridotto / 7,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    15 Novembre 2025

    Laboratorio di cartotecnica per famiglie

    Realizza un biglietto pop-up attraverso la tecnica orientale di intaglio e piegatura della carta Kirigami per ottenere forme tridimensionali e dare vita a soggetti “animati” a partire dai ritagli di foto, giornali, e strumenti vari in dotazione.

    Dove: via Vigevano 3/ cortile interno, Milano
    Durata: 90 minuti
    Costo biglietto bambino
    : 10€
    Costo biglietto adulto: 13€ intero / 10€ ridotto/ 6,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    N.B:  L’adulto partecipa sempre all’attività e necessita di biglietto. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo familiare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    15 Novembre 2025

    Laboratorio di cartotecnica e legatoria per giovani e adulti

    Realizza un libretto, che tecnicamente si chiama “Sedicesimo” ed è costituito da una serie di fogli assemblati e da una copertina elaborata. Rileghiamo e infine illustriamo con timbri, matrici e altri supporti messi a disposizione, facendoci ispirare dalle opere presenti in Studio.

    Dove: via Vigevano 3/ cortile interno, Milano
    Durata: 2 ore

    Costo biglietto: 17€ intero / 14€ ridotto/ 8,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    15 Novembre 2025

    Muniti di mappa e torcia, andiamo alla ricerca dei segni che caratterizzano l’arte di Arnaldo Pomodoro. Attraversiamo stanze misteriose, ognuna con la propria storia: ci perderemo per poi ritrovarci immersi nel suo immaginario di forme e scritture da decifrare. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo famigliare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo biglietto bambino12€
    Costo biglietto adulto15€ intero / 12€ ridotto / 7,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    15 Novembre 2025

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

  • 16 Novembre 2025 (5 eventi)

    11:00 - 19:00
    16 Novembre 2025

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    16 Novembre 2025

    Muniti di mappa e torcia, andiamo alla ricerca dei segni che caratterizzano l’arte di Arnaldo Pomodoro. Attraversiamo stanze misteriose, ognuna con la propria storia: ci perderemo per poi ritrovarci immersi nel suo immaginario di forme e scritture da decifrare. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo famigliare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo biglietto bambino12€
    Costo biglietto adulto15€ intero / 12€ ridotto / 7,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    16 Novembre 2025

    Laboratorio di cartotecnica

    Costruisci un minilibro attraverso un uso ragionato di più pieghe realizzate a mano con un unico foglio di carta. Decoralo utilizzando ritagli di foto, giornali e strumenti vari in dotazione e ispirandoti alle opere presenti nello Studio di Arnaldo Pomodoro.

    Dove: via Vigevano 3/ cortile interno, Milano
    Durata: 90 minuti
    Costo biglietto bambino
    : 10€
    Costo biglietto adulto: 13€ intero / 10€ ridotto/ 6,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    N.B:  L’adulto partecipa sempre all’attività e necessita di biglietto. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo familiare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    16 Novembre 2025

    Laboratorio di cartotecnica per famiglie

    Realizza un biglietto pop-up attraverso la tecnica orientale di intaglio e piegatura della carta Kirigami per ottenere forme tridimensionali e dare vita a soggetti “animati” a partire dai ritagli di foto, giornali, e strumenti vari in dotazione.

    Dove: via Vigevano 3/ cortile interno, Milano
    Durata: 90 minuti
    Costo biglietto bambino
    : 10€
    Costo biglietto adulto: 13€ intero / 10€ ridotto/ 6,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    N.B:  L’adulto partecipa sempre all’attività e necessita di biglietto. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo familiare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    16 Novembre 2025

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

     

  • 17 Novembre 2025 (2 eventi)


    17 Novembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    17 Novembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

  • 18 Novembre 2025 (2 eventi)


    18 Novembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    18 Novembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

  • 19 Novembre 2025 (1 evento)


    19 Novembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

  • 20 Novembre 2025 (2 eventi)


    20 Novembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    20 Novembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

  • 21 Novembre 2025 (1 evento)


    21 Novembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

  • 22 Novembre 2025 (6 eventi)

    11:00 - 19:00
    22 Novembre 2025

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    22 Novembre 2025

    La fusione a cera persa è una tecnica dalle radici antiche; nata nell’età del bronzo, ha raggiunto l’apice nel Cinquecento, come veniva descritta da Benvenuto Cellini nel “Trattato sopra la scultura”. Come molti altri scultori contemporanei, Arnaldo Pomodoro segue ancora questo procedimento per realizzare le sue opere. Entreremo nella Fonderia artistica De Andreis per capire cosa avviene quando prendono vita le sculture in bronzo.

    A tutti i partecipanti all'attività viene consegnato un biglietto omaggio per visitare la  mostra Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni in corso presso Via Vigevano 3, Milano, fino al 31 maggio 2026.

    Dove: Fonderia Artistica De Andreis, Via Volturno 67, Rozzano
    Durata: 60 minuti
    Costo: 15€ intero / 12€ ridotto (per le riduzioni consultare la lista sottostante) / 7,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    I biglietti possono essere acquistati esclusivamente online.

    ACQUOSTA IL BIGLIETTO

     


    22 Novembre 2025

    Muniti di mappa e torcia, andiamo alla ricerca dei segni che caratterizzano l’arte di Arnaldo Pomodoro. Attraversiamo stanze misteriose, ognuna con la propria storia: ci perderemo per poi ritrovarci immersi nel suo immaginario di forme e scritture da decifrare. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo famigliare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo biglietto bambino12€
    Costo biglietto adulto15€ intero / 12€ ridotto / 7,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    22 Novembre 2025

    Laboratorio di progettazione per famiglie
    realizzato grazie al supporto di Faber-Castell

    Realizziamo una scultura da indossare!
    Progettiamo maschere con i segni e le forme di Arnaldo Pomodoro e immaginiamo personaggi reali o fantastici, a noi la scelta!

    Dove: via Vigevano 3/ cortile interno, Milano
    Durata: 90 minuti
    Costo biglietto bambino
    : 10€
    Costo biglietto adulto: 13€ intero / 10€ ridotto/ 6,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    N.B:  L’adulto partecipa sempre all’attività e necessita di biglietto. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo familiare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    22 Novembre 2025

    Laboratorio di progettazione per giovani e adulti
    realizzato grazie al supporto di Faber-Castell

    Costruiamo un dispositivo in grado di ambientare i segni di Pomodoro in uno spazio tridimensionale e cerchiamo di capire come le sculture si confrontano con i luoghi in cui vengono collocate.

    Dove: via Vigevano 3 (citofono 61) / cortile interno, Milano
    Durata: 2 ore
    Costo17€ intero / 14€ ridotto / 8,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    22 Novembre 2025

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

  • 23 Novembre 2025 (5 eventi)

    11:00 - 19:00
    23 Novembre 2025

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    23 Novembre 2025

    Laboratorio di progettazione per famiglie
    realizzato grazie al supporto di Faber-Castell

    Realizziamo una scultura da indossare!
    Progettiamo maschere con i segni e le forme di Arnaldo Pomodoro e immaginiamo personaggi reali o fantastici, a noi la scelta!

    Dove: via Vigevano 3/ cortile interno, Milano
    Durata: 90 minuti
    Costo biglietto bambino
    : 10€
    Costo biglietto adulto: 13€ intero / 10€ ridotto/ 6,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    N.B:  L’adulto partecipa sempre all’attività e necessita di biglietto. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo familiare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    23 Novembre 2025

    Laboratorio di progettazione per famiglie
    realizzato grazie al supporto di Faber-Castell

    Realizziamo una scultura da indossare!
    Progettiamo maschere con i segni e le forme di Arnaldo Pomodoro e immaginiamo personaggi reali o fantastici, a noi la scelta!

    Dove: via Vigevano 3/ cortile interno, Milano
    Durata: 90 minuti
    Costo biglietto bambino
    : 10€
    Costo biglietto adulto: 13€ intero / 10€ ridotto/ 6,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    N.B:  L’adulto partecipa sempre all’attività e necessita di biglietto. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo familiare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    23 Novembre 2025

    Muniti di mappa e torcia, andiamo alla ricerca dei segni che caratterizzano l’arte di Arnaldo Pomodoro. Attraversiamo stanze misteriose, ognuna con la propria storia: ci perderemo per poi ritrovarci immersi nel suo immaginario di forme e scritture da decifrare. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo famigliare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo biglietto bambino12€
    Costo biglietto adulto15€ intero / 12€ ridotto / 7,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    23 Novembre 2025

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

     

  • 25 Novembre 2025 (1 evento)


    25 Novembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

  • 26 Novembre 2025 (2 eventi)


    26 Novembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    26 Novembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

  • 27 Novembre 2025 (2 eventi)


    27 Novembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    27 Novembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

  • 28 Novembre 2025 (2 eventi)


    28 Novembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    28 Novembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

  • 29 Novembre 2025 (5 eventi)

    11:00 - 19:00
    29 Novembre 2025

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    29 Novembre 2025

    Muniti di mappa e torcia, andiamo alla ricerca dei segni che caratterizzano l’arte di Arnaldo Pomodoro. Attraversiamo stanze misteriose, ognuna con la propria storia: ci perderemo per poi ritrovarci immersi nel suo immaginario di forme e scritture da decifrare. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo famigliare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo biglietto bambino12€
    Costo biglietto adulto15€ intero / 12€ ridotto / 7,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    29 Novembre 2025

    Vuoi scoprire come Arnaldo Pomodoro ha realizzato le sue Sfere?

    Con questo laboratorio avrai l'opportunità di entrare nello Studio dell'Artista e creare con i suoi stessi strumenti. Prepariamo la nostra postazione di lavoro, modelliamo l’argilla dentro lo stampo semisferico in silicone, incidiamo i segni e predisponiamo in autonomia la preparazione di gesso e acqua. Ogni partecipante porterà a casa la sua semisfera.

    Dove: via Vigevano 3 (citofono 61) / cortile interno, Milano
    Durata: 2 ore
    Costo17€ intero / 14€ ridotto / 8,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    29 Novembre 2025

    Muniti di mappa e torcia, andiamo alla ricerca dei segni che caratterizzano l’arte di Arnaldo Pomodoro. Attraversiamo stanze misteriose, ognuna con la propria storia: ci perderemo per poi ritrovarci immersi nel suo immaginario di forme e scritture da decifrare. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo famigliare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo biglietto bambino12€
    Costo biglietto adulto15€ intero / 12€ ridotto / 7,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    29 Novembre 2025

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

  • 30 Novembre 2025 (7 eventi)

    11:00 - 19:00
    30 Novembre 2025

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    30 Novembre 2025

    Laboratorio di scultura per famiglie

    Scopriamo come fa Arnaldo Pomodoro a realizzare le sue sculture: manipoliamo l’argilla fino a farla diventare un piano su cui imprimere con attrezzi e strumenti vari i segni astratti tipici del suo lavoro. Mescoliamo acqua e gesso e coliamo l’impasto nel nostro stampo di argilla per realizzare il calco in gesso.

    Dove: via Vigevano 3/ cortile interno, Milano
    Durata: 90 minuti
    Costo biglietto bambino
    : 10€
    Costo biglietto adulto: 13€ intero / 10€ ridotto/ 6,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    N.B:  L’adulto partecipa sempre all’attività e necessita di biglietto. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo familiare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    30 Novembre 2025

    Muniti di mappa e torcia, andiamo alla ricerca dei segni che caratterizzano l’arte di Arnaldo Pomodoro. Attraversiamo stanze misteriose, ognuna con la propria storia: ci perderemo per poi ritrovarci immersi nel suo immaginario di forme e scritture da decifrare. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo famigliare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo biglietto bambino12€
    Costo biglietto adulto15€ intero / 12€ ridotto / 7,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    30 Novembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    30 Novembre 2025

    Muniti di mappa e torcia, andiamo alla ricerca dei segni che caratterizzano l’arte di Arnaldo Pomodoro. Attraversiamo stanze misteriose, ognuna con la propria storia: ci perderemo per poi ritrovarci immersi nel suo immaginario di forme e scritture da decifrare. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo famigliare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo biglietto bambino12€
    Costo biglietto adulto15€ intero / 12€ ridotto / 7,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    30 Novembre 2025

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

     


    30 Novembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

  • 2 Dicembre 2025 (2 eventi)


    2 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    2 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

  • 3 Dicembre 2025 (2 eventi)


    3 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    3 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

  • 4 Dicembre 2025 (2 eventi)


    4 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    4 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

  • 5 Dicembre 2025 (2 eventi)


    5 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    5 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

  • 6 Dicembre 2025 (9 eventi)

    11:00 - 19:00
    6 Dicembre 2025

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    6 Dicembre 2025

    Laboratorio di scultura per famiglie

    Scopriamo come fa Arnaldo Pomodoro a realizzare le sue sculture e sperimentiamo la sua ricetta magica: manipoliamo l’argilla fino a farla diventare un piano su cui imprimere con attrezzi e strumenti vari i segni astratti tipici del suo lavoro. Mescoliamo acqua e gesso e coliamo l’impasto nel nostro stampo di argilla per realizzare il calco in gesso.

    Dove: via Vigevano 3/ cortile interno, Milano
    Durata: 90 minuti
    Costo biglietto bambino
    : 10€
    Costo biglietto adulto: 13€ intero / 10€ ridotto/ 6,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    N.B:  L’adulto partecipa sempre all’attività e necessita di biglietto. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo familiare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    6 Dicembre 2025

    Muniti di mappa e torcia, andiamo alla ricerca dei segni che caratterizzano l’arte di Arnaldo Pomodoro. Attraversiamo stanze misteriose, ognuna con la propria storia: ci perderemo per poi ritrovarci immersi nel suo immaginario di forme e scritture da decifrare. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo famigliare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo biglietto bambino12€
    Costo biglietto adulto15€ intero / 12€ ridotto / 7,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    6 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    6 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    6 Dicembre 2025

    Vuoi scoprire come Arnaldo Pomodoro ha realizzato le sue Sfere?

    Con questo laboratorio avrai l'opportunità di entrare nello Studio dell'Artista e creare con i suoi stessi strumenti. Prepariamo la nostra postazione di lavoro, modelliamo l’argilla dentro lo stampo semisferico in silicone, incidiamo i segni e predisponiamo in autonomia la preparazione di gesso e acqua. Ogni partecipante porterà a casa la sua semisfera.

    Dove: via Vigevano 3 (citofono 61) / cortile interno, Milano
    Durata: 2 ore
    Costo17€ intero / 14€ ridotto / 8,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    6 Dicembre 2025

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    6 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    6 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

  • 7 Dicembre 2025 (11 eventi)

    11:00 - 19:00
    7 Dicembre 2025

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    7 Dicembre 2025

    Laboratorio di scultura per famiglie

    Scopriamo come fa Arnaldo Pomodoro a realizzare le sue sculture e sperimentiamo la sua ricetta magica: manipoliamo l’argilla fino a farla diventare un piano su cui imprimere con attrezzi e strumenti vari i segni astratti tipici del suo lavoro. Mescoliamo acqua e gesso e coliamo l’impasto nel nostro stampo di argilla per realizzare il calco in gesso.

    Dove: via Vigevano 3/ cortile interno, Milano
    Durata: 90 minuti
    Costo biglietto bambino
    : 10€
    Costo biglietto adulto: 13€ intero / 10€ ridotto/ 6,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    N.B:  L’adulto partecipa sempre all’attività e necessita di biglietto. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo familiare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    7 Dicembre 2025

    Muniti di mappa e torcia, andiamo alla ricerca dei segni che caratterizzano l’arte di Arnaldo Pomodoro. Attraversiamo stanze misteriose, ognuna con la propria storia: ci perderemo per poi ritrovarci immersi nel suo immaginario di forme e scritture da decifrare. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo famigliare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo biglietto bambino12€
    Costo biglietto adulto15€ intero / 12€ ridotto / 7,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    7 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    7 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    7 Dicembre 2025

    Laboratorio di scultura per famiglie

    Scopriamo come fa Arnaldo Pomodoro a realizzare le sue sculture: manipoliamo l’argilla fino a farla diventare un piano su cui imprimere con attrezzi e strumenti vari i segni astratti tipici del suo lavoro. Mescoliamo acqua e gesso e coliamo l’impasto nel nostro stampo di argilla per realizzare il calco in gesso.

    Dove: via Vigevano 3/ cortile interno, Milano
    Durata: 90 minuti
    Costo biglietto bambino
    : 10€
    Costo biglietto adulto: 13€ intero / 10€ ridotto/ 6,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    N.B:  L’adulto partecipa sempre all’attività e necessita di biglietto. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo familiare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    7 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    7 Dicembre 2025

    Muniti di mappa e torcia, andiamo alla ricerca dei segni che caratterizzano l’arte di Arnaldo Pomodoro. Attraversiamo stanze misteriose, ognuna con la propria storia: ci perderemo per poi ritrovarci immersi nel suo immaginario di forme e scritture da decifrare. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo famigliare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo biglietto bambino12€
    Costo biglietto adulto15€ intero / 12€ ridotto / 7,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    7 Dicembre 2025

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

     


    7 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    7 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

  • 8 Dicembre 2025 (2 eventi)


    8 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    8 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

  • 9 Dicembre 2025 (2 eventi)


    9 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    9 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

  • 10 Dicembre 2025 (2 eventi)


    10 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    10 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

  • 11 Dicembre 2025 (2 eventi)


    11 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    11 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

  • 12 Dicembre 2025 (2 eventi)


    12 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    12 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

  • 13 Dicembre 2025 (12 eventi)

    11:00 - 19:00
    13 Dicembre 2025

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    13 Dicembre 2025

    La fusione a cera persa è una tecnica dalle radici antiche; nata nell’età del bronzo, ha raggiunto l’apice nel Cinquecento, come veniva descritta da Benvenuto Cellini nel “Trattato sopra la scultura”. Come molti altri scultori contemporanei, Arnaldo Pomodoro segue ancora questo procedimento per realizzare le sue opere. Entreremo nella Fonderia artistica De Andreis per capire cosa avviene quando prendono vita le sculture in bronzo.

    A tutti i partecipanti all'attività viene consegnato un biglietto omaggio per visitare la  mostra Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni in corso presso Via Vigevano 3, Milano, fino al 31 maggio 2026.

    Dove: Fonderia Artistica De Andreis, Via Volturno 67, Rozzano
    Durata: 60 minuti
    Costo: 15€ intero / 12€ ridotto (per le riduzioni consultare la lista sottostante) / 7,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    I biglietti possono essere acquistati esclusivamente online.

    ACQUOSTA IL BIGLIETTO

     


    13 Dicembre 2025

    Muniti di mappa e torcia, andiamo alla ricerca dei segni che caratterizzano l’arte di Arnaldo Pomodoro. Attraversiamo stanze misteriose, ognuna con la propria storia: ci perderemo per poi ritrovarci immersi nel suo immaginario di forme e scritture da decifrare. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo famigliare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo biglietto bambino12€
    Costo biglietto adulto15€ intero / 12€ ridotto / 7,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    13 Dicembre 2025

    Laboratorio di progettazione per famiglie
    realizzato grazie al supporto di Faber-Castell

    Realizziamo una scultura da indossare!
    Progettiamo maschere con i segni e le forme di Arnaldo Pomodoro e immaginiamo personaggi reali o fantastici, a noi la scelta!

    Dove: via Vigevano 3/ cortile interno, Milano
    Durata: 90 minuti
    Costo biglietto bambino
    : 10€
    Costo biglietto adulto: 13€ intero / 10€ ridotto/ 6,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    N.B:  L’adulto partecipa sempre all’attività e necessita di biglietto. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo familiare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    13 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    13 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    13 Dicembre 2025

    Laboratorio di progettazione per giovani e adulti
    realizzato grazie al supporto di Faber-Castell

    Costruiamo un dispositivo in grado di ambientare i segni di Pomodoro in uno spazio tridimensionale e cerchiamo di capire come le sculture si confrontano con i luoghi in cui vengono collocate.

    Dove: via Vigevano 3 (citofono 61) / cortile interno, Milano
    Durata: 2 ore
    Costo17€ intero / 14€ ridotto / 8,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    13 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    13 Dicembre 2025

    Muniti di mappa e torcia, andiamo alla ricerca dei segni che caratterizzano l’arte di Arnaldo Pomodoro. Attraversiamo stanze misteriose, ognuna con la propria storia: ci perderemo per poi ritrovarci immersi nel suo immaginario di forme e scritture da decifrare. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo famigliare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo biglietto bambino12€
    Costo biglietto adulto15€ intero / 12€ ridotto / 7,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    13 Dicembre 2025

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    13 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    13 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

  • 14 Dicembre 2025 (10 eventi)

    11:00 - 19:00
    14 Dicembre 2025

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    14 Dicembre 2025

    Muniti di mappa e torcia, andiamo alla ricerca dei segni che caratterizzano l’arte di Arnaldo Pomodoro. Attraversiamo stanze misteriose, ognuna con la propria storia: ci perderemo per poi ritrovarci immersi nel suo immaginario di forme e scritture da decifrare. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo famigliare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo biglietto bambino12€
    Costo biglietto adulto15€ intero / 12€ ridotto / 7,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    14 Dicembre 2025

    Laboratorio di progettazione per famiglie
    realizzato grazie al supporto di Faber-Castell

    Realizziamo una scultura da indossare!
    Progettiamo maschere con i segni e le forme di Arnaldo Pomodoro e immaginiamo personaggi reali o fantastici, a noi la scelta!

    Dove: via Vigevano 3/ cortile interno, Milano
    Durata: 90 minuti
    Costo biglietto bambino
    : 10€
    Costo biglietto adulto: 13€ intero / 10€ ridotto/ 6,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    N.B:  L’adulto partecipa sempre all’attività e necessita di biglietto. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo familiare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    14 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    14 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    14 Dicembre 2025

    Laboratorio di progettazione per famiglie
    realizzato grazie al supporto di Faber-Castell

    Realizziamo una scultura da indossare!
    Progettiamo maschere con i segni e le forme di Arnaldo Pomodoro e immaginiamo personaggi reali o fantastici, a noi la scelta!

    Dove: via Vigevano 3/ cortile interno, Milano
    Durata: 90 minuti
    Costo biglietto bambino
    : 10€
    Costo biglietto adulto: 13€ intero / 10€ ridotto/ 6,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    N.B:  L’adulto partecipa sempre all’attività e necessita di biglietto. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo familiare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    14 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    14 Dicembre 2025

    Muniti di mappa e torcia, andiamo alla ricerca dei segni che caratterizzano l’arte di Arnaldo Pomodoro. Attraversiamo stanze misteriose, ognuna con la propria storia: ci perderemo per poi ritrovarci immersi nel suo immaginario di forme e scritture da decifrare. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo famigliare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo biglietto bambino12€
    Costo biglietto adulto15€ intero / 12€ ridotto / 7,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    14 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    14 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

  • 15 Dicembre 2025 (2 eventi)


    15 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    15 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

  • 16 Dicembre 2025 (2 eventi)


    16 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    16 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

  • 17 Dicembre 2025 (2 eventi)


    17 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    17 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

  • 18 Dicembre 2025 (2 eventi)


    18 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    18 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

  • 19 Dicembre 2025 (2 eventi)


    19 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    19 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

  • 20 Dicembre 2025 (11 eventi)

    11:00 - 19:00
    20 Dicembre 2025

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    20 Dicembre 2025

    Muniti di mappa e torcia, andiamo alla ricerca dei segni che caratterizzano l’arte di Arnaldo Pomodoro. Attraversiamo stanze misteriose, ognuna con la propria storia: ci perderemo per poi ritrovarci immersi nel suo immaginario di forme e scritture da decifrare. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo famigliare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo biglietto bambino12€
    Costo biglietto adulto15€ intero / 12€ ridotto / 7,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    20 Dicembre 2025

    Laboratorio di cartotecnica

    Costruisci un minilibro attraverso un uso ragionato di più pieghe realizzate a mano con un unico foglio di carta. Decoralo utilizzando ritagli di foto, giornali e strumenti vari in dotazione e ispirandoti alle opere presenti nello Studio di Arnaldo Pomodoro.

    Dove: via Vigevano 3/ cortile interno, Milano
    Durata: 90 minuti
    Costo biglietto bambino
    : 10€
    Costo biglietto adulto: 13€ intero / 10€ ridotto/ 6,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    N.B:  L’adulto partecipa sempre all’attività e necessita di biglietto. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo familiare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    20 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    20 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    20 Dicembre 2025

    Laboratorio di cartotecnica e legatoria per giovani e adulti

    Realizza un libretto, che tecnicamente si chiama “Sedicesimo” ed è costituito da una serie di fogli assemblati e da una copertina elaborata. Rileghiamo e infine illustriamo con timbri, matrici e altri supporti messi a disposizione, facendoci ispirare dalle opere presenti in Studio.

    Dove: via Vigevano 3/ cortile interno, Milano
    Durata: 2 ore

    Costo biglietto: 17€ intero / 14€ ridotto/ 8,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    20 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    20 Dicembre 2025

    Muniti di mappa e torcia, andiamo alla ricerca dei segni che caratterizzano l’arte di Arnaldo Pomodoro. Attraversiamo stanze misteriose, ognuna con la propria storia: ci perderemo per poi ritrovarci immersi nel suo immaginario di forme e scritture da decifrare. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo famigliare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo biglietto bambino12€
    Costo biglietto adulto15€ intero / 12€ ridotto / 7,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    20 Dicembre 2025

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    20 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    20 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

  • 21 Dicembre 2025 (11 eventi)

    11:00 - 19:00
    21 Dicembre 2025

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    21 Dicembre 2025

    Muniti di mappa e torcia, andiamo alla ricerca dei segni che caratterizzano l’arte di Arnaldo Pomodoro. Attraversiamo stanze misteriose, ognuna con la propria storia: ci perderemo per poi ritrovarci immersi nel suo immaginario di forme e scritture da decifrare. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo famigliare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo biglietto bambino12€
    Costo biglietto adulto15€ intero / 12€ ridotto / 7,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    21 Dicembre 2025

    Laboratorio di cartotecnica

    Costruisci un minilibro attraverso un uso ragionato di più pieghe realizzate a mano con un unico foglio di carta. Decoralo utilizzando ritagli di foto, giornali e strumenti vari in dotazione e ispirandoti alle opere presenti nello Studio di Arnaldo Pomodoro.

    Dove: via Vigevano 3/ cortile interno, Milano
    Durata: 90 minuti
    Costo biglietto bambino
    : 10€
    Costo biglietto adulto: 13€ intero / 10€ ridotto/ 6,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    N.B:  L’adulto partecipa sempre all’attività e necessita di biglietto. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo familiare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    21 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    21 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    21 Dicembre 2025

    Laboratorio di cartotecnica per famiglie

    Realizza un biglietto pop-up attraverso la tecnica orientale di intaglio e piegatura della carta Kirigami per ottenere forme tridimensionali e dare vita a soggetti “animati” a partire dai ritagli di foto, giornali, e strumenti vari in dotazione.

    Dove: via Vigevano 3/ cortile interno, Milano
    Durata: 90 minuti
    Costo biglietto bambino
    : 10€
    Costo biglietto adulto: 13€ intero / 10€ ridotto/ 6,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    N.B:  L’adulto partecipa sempre all’attività e necessita di biglietto. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo familiare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    21 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    21 Dicembre 2025

    Muniti di mappa e torcia, andiamo alla ricerca dei segni che caratterizzano l’arte di Arnaldo Pomodoro. Attraversiamo stanze misteriose, ognuna con la propria storia: ci perderemo per poi ritrovarci immersi nel suo immaginario di forme e scritture da decifrare. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo famigliare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo biglietto bambino12€
    Costo biglietto adulto15€ intero / 12€ ridotto / 7,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    21 Dicembre 2025

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

     


    21 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    21 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

  • 27 Dicembre 2025 (11 eventi)

    11:00 - 19:00
    27 Dicembre 2025

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    27 Dicembre 2025

    Laboratorio di scultura per famiglie

    Scopriamo come fa Arnaldo Pomodoro a realizzare le sue sculture e sperimentiamo la sua ricetta magica: manipoliamo l’argilla fino a farla diventare un piano su cui imprimere con attrezzi e strumenti vari i segni astratti tipici del suo lavoro. Mescoliamo acqua e gesso e coliamo l’impasto nel nostro stampo di argilla per realizzare il calco in gesso.

    Dove: via Vigevano 3/ cortile interno, Milano
    Durata: 90 minuti
    Costo biglietto bambino
    : 10€
    Costo biglietto adulto: 13€ intero / 10€ ridotto/ 6,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    N.B:  L’adulto partecipa sempre all’attività e necessita di biglietto. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo familiare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    27 Dicembre 2025

    Muniti di mappa e torcia, andiamo alla ricerca dei segni che caratterizzano l’arte di Arnaldo Pomodoro. Attraversiamo stanze misteriose, ognuna con la propria storia: ci perderemo per poi ritrovarci immersi nel suo immaginario di forme e scritture da decifrare. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo famigliare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo biglietto bambino12€
    Costo biglietto adulto15€ intero / 12€ ridotto / 7,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    27 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    27 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    27 Dicembre 2025

    Vuoi scoprire come Arnaldo Pomodoro ha realizzato le sue Sfere?

    Con questo laboratorio avrai l'opportunità di entrare nello Studio dell'Artista e creare con i suoi stessi strumenti. Prepariamo la nostra postazione di lavoro, modelliamo l’argilla dentro lo stampo semisferico in silicone, incidiamo i segni e predisponiamo in autonomia la preparazione di gesso e acqua. Ogni partecipante porterà a casa la sua semisfera.

    Dove: via Vigevano 3 (citofono 61) / cortile interno, Milano
    Durata: 2 ore
    Costo17€ intero / 14€ ridotto / 8,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    27 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    27 Dicembre 2025

    Muniti di mappa e torcia, andiamo alla ricerca dei segni che caratterizzano l’arte di Arnaldo Pomodoro. Attraversiamo stanze misteriose, ognuna con la propria storia: ci perderemo per poi ritrovarci immersi nel suo immaginario di forme e scritture da decifrare. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo famigliare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo biglietto bambino12€
    Costo biglietto adulto15€ intero / 12€ ridotto / 7,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    27 Dicembre 2025

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    27 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    27 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

  • 28 Dicembre 2025 (11 eventi)

    11:00 - 19:00
    28 Dicembre 2025

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    28 Dicembre 2025

    Laboratorio di scultura per famiglie

    Scopriamo come fa Arnaldo Pomodoro a realizzare le sue sculture e sperimentiamo la sua ricetta magica: manipoliamo l’argilla fino a farla diventare un piano su cui imprimere con attrezzi e strumenti vari i segni astratti tipici del suo lavoro. Mescoliamo acqua e gesso e coliamo l’impasto nel nostro stampo di argilla per realizzare il calco in gesso.

    Dove: via Vigevano 3/ cortile interno, Milano
    Durata: 90 minuti
    Costo biglietto bambino
    : 10€
    Costo biglietto adulto: 13€ intero / 10€ ridotto/ 6,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    N.B:  L’adulto partecipa sempre all’attività e necessita di biglietto. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo familiare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    28 Dicembre 2025

    Muniti di mappa e torcia, andiamo alla ricerca dei segni che caratterizzano l’arte di Arnaldo Pomodoro. Attraversiamo stanze misteriose, ognuna con la propria storia: ci perderemo per poi ritrovarci immersi nel suo immaginario di forme e scritture da decifrare. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo famigliare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo biglietto bambino12€
    Costo biglietto adulto15€ intero / 12€ ridotto / 7,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    28 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    28 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    28 Dicembre 2025

    Laboratorio di scultura per famiglie

    Scopriamo come fa Arnaldo Pomodoro a realizzare le sue sculture: manipoliamo l’argilla fino a farla diventare un piano su cui imprimere con attrezzi e strumenti vari i segni astratti tipici del suo lavoro. Mescoliamo acqua e gesso e coliamo l’impasto nel nostro stampo di argilla per realizzare il calco in gesso.

    Dove: via Vigevano 3/ cortile interno, Milano
    Durata: 90 minuti
    Costo biglietto bambino
    : 10€
    Costo biglietto adulto: 13€ intero / 10€ ridotto/ 6,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    N.B:  L’adulto partecipa sempre all’attività e necessita di biglietto. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo familiare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    28 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    28 Dicembre 2025

    Muniti di mappa e torcia, andiamo alla ricerca dei segni che caratterizzano l’arte di Arnaldo Pomodoro. Attraversiamo stanze misteriose, ognuna con la propria storia: ci perderemo per poi ritrovarci immersi nel suo immaginario di forme e scritture da decifrare. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo famigliare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo biglietto bambino12€
    Costo biglietto adulto15€ intero / 12€ ridotto / 7,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    28 Dicembre 2025

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

     


    28 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    28 Dicembre 2025

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

  • 3 Gennaio 2026 (9 eventi)

    11:00 - 19:00
    3 Gennaio 2026

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    3 Gennaio 2026

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    3 Gennaio 2026

    Laboratorio di stampa per famiglie

    Inchiostriamo la matrice, elaboriamo forme e colori guardandoci intorno, tra le opere di Arnaldo Pomodoro, e infine stampiamo esemplari sempre unici.

    Dove: via Vigevano 3/ cortile interno, Milano
    Durata: 90 minuti
    Costo biglietto bambino
    : 10€
    Costo biglietto adulto: 13€ intero / 10€ ridotto/ 6,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    N.B:  L’adulto partecipa sempre all’attività e necessita di biglietto. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo familiare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    3 Gennaio 2026

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    3 Gennaio 2026

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    3 Gennaio 2026

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    3 Gennaio 2026

    Muniti di mappa e torcia, andiamo alla ricerca dei segni che caratterizzano l’arte di Arnaldo Pomodoro. Attraversiamo stanze misteriose, ognuna con la propria storia: ci perderemo per poi ritrovarci immersi nel suo immaginario di forme e scritture da decifrare. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo famigliare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo biglietto bambino12€
    Costo biglietto adulto15€ intero / 12€ ridotto / 7,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    3 Gennaio 2026

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    3 Gennaio 2026

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

  • 4 Gennaio 2026 (11 eventi)

    11:00 - 19:00
    4 Gennaio 2026

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    4 Gennaio 2026

    Laboratorio di stampa per famiglie

    Sperimentiamo la tecnica di stampa a rilievo che usa Arnaldo Pomodoro: costruiamo la nostra matrice, creiamo una composizione e infine stampiamo con il torchio. Il foglio avrà effetti di rilievo che ricordano le grafiche dell’artista…lasciati ispirare dalle opere in Studio! infine numeriamo, firmiamo e diamo un titolo al nostro lavoro.

    Dove: via Vigevano 3/ cortile interno, Milano
    Durata: 90 minuti
    Costo biglietto bambino
    : 10€
    Costo biglietto adulto: 13€ intero / 10€ ridotto/ 6,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    N.B:  L’adulto partecipa sempre all’attività e necessita di biglietto. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo familiare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    4 Gennaio 2026

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    4 Gennaio 2026

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    4 Gennaio 2026

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    4 Gennaio 2026

    Laboratorio di stampa per famiglie

    Inchiostriamo la matrice, elaboriamo forme e colori guardandoci intorno, tra le opere di Arnaldo Pomodoro, e infine stampiamo esemplari sempre unici.

    Dove: via Vigevano 3/ cortile interno, Milano
    Durata: 90 minuti
    Costo biglietto bambino
    : 10€
    Costo biglietto adulto: 13€ intero / 10€ ridotto/ 6,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    N.B:  L’adulto partecipa sempre all’attività e necessita di biglietto. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo familiare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    4 Gennaio 2026

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    4 Gennaio 2026

    Muniti di mappa e torcia, andiamo alla ricerca dei segni che caratterizzano l’arte di Arnaldo Pomodoro. Attraversiamo stanze misteriose, ognuna con la propria storia: ci perderemo per poi ritrovarci immersi nel suo immaginario di forme e scritture da decifrare. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo famigliare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo biglietto bambino12€
    Costo biglietto adulto15€ intero / 12€ ridotto / 7,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    4 Gennaio 2026

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

     


    4 Gennaio 2026

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    4 Gennaio 2026

    Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

    Gli ambienti del Labirinto non sono accessibili a persone con disabilità motorie. Nel percorso sono previsti dei gradini con corrimano; lo spazio non dispone di ascensori interni.

    Dove: via Andrea Solari 35/ FENDI Showroom, Milano
    Durata: 45 minuti
    Costo15€ intero / 12€ ridotto / 7,50€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Le visite sono a numero chiuso. É obbligatoria la prenotazione online.
    Verificare le disponibilità al link sottostante.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

  • 10 Gennaio 2026 (4 eventi)

    11:00 - 19:00
    10 Gennaio 2026

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    10 Gennaio 2026

    Laboratorio di progettazione per famiglie
    realizzato grazie al supporto di Faber-Castell

    Realizziamo una scultura da indossare!
    Progettiamo maschere con i segni e le forme di Arnaldo Pomodoro e immaginiamo personaggi reali o fantastici, a noi la scelta!

    Dove: via Vigevano 3/ cortile interno, Milano
    Durata: 90 minuti
    Costo biglietto bambino
    : 10€
    Costo biglietto adulto: 13€ intero / 10€ ridotto/ 6,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    N.B:  L’adulto partecipa sempre all’attività e necessita di biglietto. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo familiare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    10 Gennaio 2026

    Laboratorio di progettazione per giovani e adulti
    realizzato grazie al supporto di Faber-Castell

    Costruiamo un dispositivo in grado di ambientare i segni di Pomodoro in uno spazio tridimensionale e cerchiamo di capire come le sculture si confrontano con i luoghi in cui vengono collocate.

    Dove: via Vigevano 3 (citofono 61) / cortile interno, Milano
    Durata: 2 ore
    Costo17€ intero / 14€ ridotto / 8,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    10 Gennaio 2026

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

  • 11 Gennaio 2026 (4 eventi)

    11:00 - 19:00
    11 Gennaio 2026

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    11 Gennaio 2026

    Laboratorio di progettazione per famiglie
    realizzato grazie al supporto di Faber-Castell

    Realizziamo una scultura da indossare!
    Progettiamo maschere con i segni e le forme di Arnaldo Pomodoro e immaginiamo personaggi reali o fantastici, a noi la scelta!

    Dove: via Vigevano 3/ cortile interno, Milano
    Durata: 90 minuti
    Costo biglietto bambino
    : 10€
    Costo biglietto adulto: 13€ intero / 10€ ridotto/ 6,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    N.B:  L’adulto partecipa sempre all’attività e necessita di biglietto. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo familiare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    11 Gennaio 2026

    Laboratorio di progettazione per famiglie
    realizzato grazie al supporto di Faber-Castell

    Realizziamo una scultura da indossare!
    Progettiamo maschere con i segni e le forme di Arnaldo Pomodoro e immaginiamo personaggi reali o fantastici, a noi la scelta!

    Dove: via Vigevano 3/ cortile interno, Milano
    Durata: 90 minuti
    Costo biglietto bambino
    : 10€
    Costo biglietto adulto: 13€ intero / 10€ ridotto/ 6,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    N.B:  L’adulto partecipa sempre all’attività e necessita di biglietto. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo familiare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    11 Gennaio 2026

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

     

  • 17 Gennaio 2026 (5 eventi)

    11:00 - 19:00
    17 Gennaio 2026

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    17 Gennaio 2026

    La fusione a cera persa è una tecnica dalle radici antiche; nata nell’età del bronzo, ha raggiunto l’apice nel Cinquecento, come veniva descritta da Benvenuto Cellini nel “Trattato sopra la scultura”. Come molti altri scultori contemporanei, Arnaldo Pomodoro segue ancora questo procedimento per realizzare le sue opere. Entreremo nella Fonderia artistica De Andreis per capire cosa avviene quando prendono vita le sculture in bronzo.

    A tutti i partecipanti all'attività viene consegnato un biglietto omaggio per visitare la  mostra Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni in corso presso Via Vigevano 3, Milano, fino al 31 maggio 2026.

    Dove: Fonderia Artistica De Andreis, Via Volturno 67, Rozzano
    Durata: 60 minuti
    Costo: 15€ intero / 12€ ridotto (per le riduzioni consultare la lista sottostante) / 7,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    I biglietti possono essere acquistati esclusivamente online.

    ACQUOSTA IL BIGLIETTO

     


    17 Gennaio 2026

    Laboratorio di cartotecnica per famiglie

    Realizza un biglietto pop-up attraverso la tecnica orientale di intaglio e piegatura della carta Kirigami per ottenere forme tridimensionali e dare vita a soggetti “animati” a partire dai ritagli di foto, giornali, e strumenti vari in dotazione.

    Dove: via Vigevano 3/ cortile interno, Milano
    Durata: 90 minuti
    Costo biglietto bambino
    : 10€
    Costo biglietto adulto: 13€ intero / 10€ ridotto/ 6,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    N.B:  L’adulto partecipa sempre all’attività e necessita di biglietto. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo familiare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    17 Gennaio 2026

    Laboratorio di cartotecnica e legatoria per giovani e adulti

    Realizza un libretto, che tecnicamente si chiama “Sedicesimo” ed è costituito da una serie di fogli assemblati e da una copertina elaborata. Rileghiamo e infine illustriamo con timbri, matrici e altri supporti messi a disposizione, facendoci ispirare dalle opere presenti in Studio.

    Dove: via Vigevano 3/ cortile interno, Milano
    Durata: 2 ore

    Costo biglietto: 17€ intero / 14€ ridotto/ 8,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    17 Gennaio 2026

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

  • 18 Gennaio 2026 (4 eventi)

    11:00 - 19:00
    18 Gennaio 2026

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    18 Gennaio 2026

    Laboratorio di cartotecnica

    Costruisci un minilibro attraverso un uso ragionato di più pieghe realizzate a mano con un unico foglio di carta. Decoralo utilizzando ritagli di foto, giornali e strumenti vari in dotazione e ispirandoti alle opere presenti nello Studio di Arnaldo Pomodoro.

    Dove: via Vigevano 3/ cortile interno, Milano
    Durata: 90 minuti
    Costo biglietto bambino
    : 10€
    Costo biglietto adulto: 13€ intero / 10€ ridotto/ 6,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    N.B:  L’adulto partecipa sempre all’attività e necessita di biglietto. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo familiare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    18 Gennaio 2026

    Laboratorio di cartotecnica per famiglie

    Realizza un biglietto pop-up attraverso la tecnica orientale di intaglio e piegatura della carta Kirigami per ottenere forme tridimensionali e dare vita a soggetti “animati” a partire dai ritagli di foto, giornali, e strumenti vari in dotazione.

    Dove: via Vigevano 3/ cortile interno, Milano
    Durata: 90 minuti
    Costo biglietto bambino
    : 10€
    Costo biglietto adulto: 13€ intero / 10€ ridotto/ 6,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    N.B:  L’adulto partecipa sempre all’attività e necessita di biglietto. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo familiare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    18 Gennaio 2026

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

     

  • 24 Gennaio 2026 (3 eventi)

    11:00 - 19:00
    24 Gennaio 2026

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    24 Gennaio 2026

    Vuoi scoprire come Arnaldo Pomodoro ha realizzato le sue Sfere?

    Con questo laboratorio avrai l'opportunità di entrare nello Studio dell'Artista e creare con i suoi stessi strumenti. Prepariamo la nostra postazione di lavoro, modelliamo l’argilla dentro lo stampo semisferico in silicone, incidiamo i segni e predisponiamo in autonomia la preparazione di gesso e acqua. Ogni partecipante porterà a casa la sua semisfera.

    Dove: via Vigevano 3 (citofono 61) / cortile interno, Milano
    Durata: 2 ore
    Costo17€ intero / 14€ ridotto / 8,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    24 Gennaio 2026

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

  • 25 Gennaio 2026 (4 eventi)

    11:00 - 19:00
    25 Gennaio 2026

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    25 Gennaio 2026

    Laboratorio di scultura per famiglie

    Scopriamo come fa Arnaldo Pomodoro a realizzare le sue sculture e sperimentiamo la sua ricetta magica: manipoliamo l’argilla fino a farla diventare un piano su cui imprimere con attrezzi e strumenti vari i segni astratti tipici del suo lavoro. Mescoliamo acqua e gesso e coliamo l’impasto nel nostro stampo di argilla per realizzare il calco in gesso.

    Dove: via Vigevano 3/ cortile interno, Milano
    Durata: 90 minuti
    Costo biglietto bambino
    : 10€
    Costo biglietto adulto: 13€ intero / 10€ ridotto/ 6,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    N.B:  L’adulto partecipa sempre all’attività e necessita di biglietto. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo familiare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    25 Gennaio 2026

    Laboratorio di scultura per famiglie

    Scopriamo come fa Arnaldo Pomodoro a realizzare le sue sculture: manipoliamo l’argilla fino a farla diventare un piano su cui imprimere con attrezzi e strumenti vari i segni astratti tipici del suo lavoro. Mescoliamo acqua e gesso e coliamo l’impasto nel nostro stampo di argilla per realizzare il calco in gesso.

    Dove: via Vigevano 3/ cortile interno, Milano
    Durata: 90 minuti
    Costo biglietto bambino
    : 10€
    Costo biglietto adulto: 13€ intero / 10€ ridotto/ 6,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    N.B:  L’adulto partecipa sempre all’attività e necessita di biglietto. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo familiare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    25 Gennaio 2026

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

     

  • 31 Gennaio 2026 (4 eventi)

    11:00 - 19:00
    31 Gennaio 2026

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    31 Gennaio 2026

    Laboratorio di stampa per famiglie

    Inchiostriamo la matrice, elaboriamo forme e colori guardandoci intorno, tra le opere di Arnaldo Pomodoro, e infine stampiamo esemplari sempre unici.

    Dove: via Vigevano 3/ cortile interno, Milano
    Durata: 90 minuti
    Costo biglietto bambino
    : 10€
    Costo biglietto adulto: 13€ intero / 10€ ridotto/ 6,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    N.B:  L’adulto partecipa sempre all’attività e necessita di biglietto. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo familiare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    31 Gennaio 2026

    Nello Studio di Arnaldo Pomodoro troviamo diverse opere grafiche dall’aspetto scultoreo…il lavoro avviene tramite la tecnica di stampa a secco, cioè senza l’uso di inchiostri, per imprimere nella carta forme in rilievo.
    Con questo laboratorio avrai l'opportunità di entrare nello Studio dell'Artista e creare con i suoi stessi strumenti.
    Bagniamo la carta da stampa, prepariamo una matrice e creiamo una composizione articolata e complessa, predisponiamo il registro e infine stampiamo con il torchio due esemplari della nostra grafica d’arte.

    Dove: via Vigevano 3 (citofono 61) / cortile interno, Milano
    Durata: 2 ore
    Costo17€ intero / 14€ ridotto / 8,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    31 Gennaio 2026

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

  • 1 Febbraio 2026 (4 eventi)

    11:00 - 19:00
    1 Febbraio 2026

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    1 Febbraio 2026

    Laboratorio di stampa per famiglie

    Sperimentiamo la tecnica di stampa a rilievo che usa Arnaldo Pomodoro: costruiamo la nostra matrice, creiamo una composizione e infine stampiamo con il torchio. Il foglio avrà effetti di rilievo che ricordano le grafiche dell’artista…lasciati ispirare dalle opere in Studio! infine numeriamo, firmiamo e diamo un titolo al nostro lavoro.

    Dove: via Vigevano 3/ cortile interno, Milano
    Durata: 90 minuti
    Costo biglietto bambino
    : 10€
    Costo biglietto adulto: 13€ intero / 10€ ridotto/ 6,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    N.B:  L’adulto partecipa sempre all’attività e necessita di biglietto. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo familiare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    1 Febbraio 2026

    Laboratorio di stampa per famiglie

    Inchiostriamo la matrice, elaboriamo forme e colori guardandoci intorno, tra le opere di Arnaldo Pomodoro, e infine stampiamo esemplari sempre unici.

    Dove: via Vigevano 3/ cortile interno, Milano
    Durata: 90 minuti
    Costo biglietto bambino
    : 10€
    Costo biglietto adulto: 13€ intero / 10€ ridotto/ 6,5€ ridotto insegnante e giovani 18-26.

    N.B:  L’adulto partecipa sempre all’attività e necessita di biglietto. È prevista la presenza di almeno un adulto per nucleo familiare. I minori sono sotto la completa responsabilità dell’adulto accompagnatore.

    Posti limitati, è consigliabile la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO


    1 Febbraio 2026

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

     

  • 7 Febbraio 2026 (2 eventi)

    11:00 - 19:00
    7 Febbraio 2026

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    7 Febbraio 2026

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

  • 8 Febbraio 2026 (2 eventi)

    11:00 - 19:00
    8 Febbraio 2026

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    8 Febbraio 2026

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

     

  • 14 Febbraio 2026 (2 eventi)

    11:00 - 19:00
    14 Febbraio 2026

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    14 Febbraio 2026

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

  • 15 Febbraio 2026 (2 eventi)

    11:00 - 19:00
    15 Febbraio 2026

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    15 Febbraio 2026

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

     

  • 21 Febbraio 2026 (2 eventi)

    11:00 - 19:00
    21 Febbraio 2026

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    21 Febbraio 2026

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

  • 22 Febbraio 2026 (2 eventi)

    11:00 - 19:00
    22 Febbraio 2026

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    22 Febbraio 2026

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

     

  • 28 Febbraio 2026 (2 eventi)

    11:00 - 19:00
    28 Febbraio 2026

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    28 Febbraio 2026

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

  • 1 Marzo 2026 (2 eventi)

    11:00 - 19:00
    1 Marzo 2026

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    1 Marzo 2026

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

     

  • 7 Marzo 2026 (2 eventi)

    11:00 - 19:00
    7 Marzo 2026

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    7 Marzo 2026

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

  • 8 Marzo 2026 (2 eventi)

    11:00 - 19:00
    8 Marzo 2026

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    8 Marzo 2026

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

     

  • 14 Marzo 2026 (2 eventi)

    11:00 - 19:00
    14 Marzo 2026

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    14 Marzo 2026

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

  • 15 Marzo 2026 (2 eventi)

    11:00 - 19:00
    15 Marzo 2026

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    15 Marzo 2026

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

     

  • 21 Marzo 2026 (2 eventi)

    11:00 - 19:00
    21 Marzo 2026

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    21 Marzo 2026

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

  • 22 Marzo 2026 (2 eventi)

    11:00 - 19:00
    22 Marzo 2026

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    22 Marzo 2026

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

     

  • 28 Marzo 2026 (2 eventi)

    11:00 - 19:00
    28 Marzo 2026

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    28 Marzo 2026

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

  • 29 Marzo 2026 (2 eventi)

    11:00 - 19:00
    29 Marzo 2026

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    29 Marzo 2026

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

     

  • 4 Aprile 2026 (2 eventi)

    11:00 - 19:00
    4 Aprile 2026

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    4 Aprile 2026

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

  • 5 Aprile 2026 (2 eventi)

    11:00 - 19:00
    5 Aprile 2026

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    5 Aprile 2026

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

     

  • 11 Aprile 2026 (2 eventi)

    11:00 - 19:00
    11 Aprile 2026

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    11 Aprile 2026

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

  • 12 Aprile 2026 (2 eventi)

    11:00 - 19:00
    12 Aprile 2026

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    12 Aprile 2026

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

     

  • 18 Aprile 2026 (2 eventi)

    11:00 - 19:00
    18 Aprile 2026

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    18 Aprile 2026

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

  • 19 Aprile 2026 (2 eventi)

    11:00 - 19:00
    19 Aprile 2026

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    19 Aprile 2026

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

     

  • 25 Aprile 2026 (2 eventi)

    11:00 - 19:00
    25 Aprile 2026

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    25 Aprile 2026

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

  • 26 Aprile 2026 (2 eventi)

    11:00 - 19:00
    26 Aprile 2026

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    26 Aprile 2026

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO