11/11/2014
Bosco nel Chiostro
La Fondazione concede due opere della sua collezione a Bosco nel Chiostro, iniziativa che porta otto grandi sculture di artisti contemporanei nel chiostro del Conservatorio di Milano.

Info

Share

La Fondazione concede due opere della sua collezione a Bosco nel Chiostro, iniziativa che porta otto grandi sculture di artisti contemporanei nel chiostro del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.

La Fondazione ha collaborato all’iniziativa Bosco nel Chiostro promossa dal Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano concedendo due opere della sua collezione – Lancia di Luce, II (1985) di Arnaldo Pomodoro e Fluidità (1999) di Eliseo Mattiacci – che insieme ad altre sei grandi sculture di artisti contemporanei saranno installate in uno dei Chiostri meglio conservati nel cuore di Milano, andando a creare… un bosco immaginario.

Le opere di Alik Cavaliere, Pietro Coletta, Pietro Consagra, Giuseppe Maraniello, Eliseo Mattiacci, Arnaldo Pomodoro, Gio’ Pomodoro e Giuseppe Spagnulo entreranno a far parte della vita del Conservatorio per i prossimi tre anni, in un dialogo ideale tra arte e musica.

Leggi l’articolo di Simone Mosca: “Bosco nel chiostro” il giardino di sculture che rende più bello il Conservatorio (La Repubblica Milano, 12/11/2014)