Info
Proposte dal nostro Shop
- Casting in plaster | workshop for children 6-11 years€12,00for children ages 6-11 accompanied by 1 adult that participates in the activity Where: via Vigevano 3, Milano, buzzer 061 Language: Italian (English speaking guides available only for groups)Length: 90 min. Adults: € 12 / Children € 9GIFT CARD: purchase a workshop with an open date!Due to the medical emergency, tickets for visits can only be purchased online. The same are not refundable and once purchased you cannot change the date, however they can be transferred to third parties. Thanks for collaboration!GREEN PASS: You can access Foundation’s venues, events, guided tours and workshops only in possession of one COVID-19 green pass, in paper or digital format, issued in order to certify one of the following conditions: • Have had the first dose of vaccine or the single-dose vaccine for at least 15 days • Have completed the vaccination course • Have tested negative for a molecular or rapid swab within the previous 48 hours • Be healed of Covid-19 within the previous six months
Disponibilità e acquisto
giovedì 23 giugno, ore 17:00, VISITA LIBERA / 12 posti
giovedì 7 luglio, ore 18:30 VISITA GUIDATA CON CALICE / 7 posti
Grazie alla collaborazione con il partner Tenute Lunelli le visite guidate saranno accompagnate, oltre che da una delle nostre guide esperti, anche da un calice di vino che, in base alla stagione, varierà.
La visita libera invece permette di accedere in autonomia alla mostra Open Studio#1. L’inizio del tempo. Le ricerche spazialiste di Arnaldo Pomodoro, il primo appuntamento del nuovo ciclo di allestimenti temporanei nello studio del Maestro.
Attraverso l’esposizione di un gruppo di sculture, disegni e studi progettuali chiamati a confronto, alcuni dei quali in prestito dallo CSAC di Parma, e a numerosi materiali d’archivio (fotografie, cataloghi, riviste, ritagli stampa, carteggi…), l’allestimento darà conto della genesi dell’opera e del periodo di attività 1957-1964, fino ad arrivare alla realizzazione del Grande omaggio alla civiltà tecnologica (1960-1964 – 24 × 8 m) per la facciata dell’Università Popolare di Colonia, sintesi poetica tra le indagini su segno-scrittura e segno-materia.