La colata di gesso | Workshop per adulti
Dall’argilla si arriva a realizzare una matrice nella quale viene fatto colare il gesso che lasciandolo poi asciugare diventa un piccolo bassorilievo.
Dall’argilla si arriva a realizzare una matrice nella quale viene fatto colare il gesso che lasciandolo poi asciugare diventa un piccolo bassorilievo.
Visita guidata alla Fonderia artistica De Andreis in cui Arnaldo Pomodoro dà vita alle sue opere
Una passeggiata a piedi nel centro storico di Milano, dentro e fuori i suoi musei per approfondire l’arte del novecento attraverso alcuni luoghi che ospitano le opere di Arnaldo Pomodoro: Piazza Meda, Casa Museo Poldi Pezzoli, Gallerie d’Italia-Piazza Scala, Museo del ‘900.
Il laboratorio propone la realizzazione di un leporello, cioè un volumetto ricavato da una striscia di carta ripiegata a fisarmonica a costituirne le pagine. I bambini e i loro accompagnatori collaboreranno all’ideazione di una storia da mettere in scena sui fogli e sulla copertina con la tecnica dello stencil.
Il laboratorio propone la realizzazione di un leporello, cioè un volumetto ricavato da una striscia di carta ripiegata a fisarmonica a costituirne le pagine. I bambini e i loro accompagnatori collaboreranno all’ideazione di una storia da mettere in scena sui fogli e sulla copertina con la tecnica dello stencil.
Il laboratorio propone la realizzazione di un leporello, cioè un volumetto ricavato da una striscia di carta ripiegata a fisarmonica a costituirne le pagine. I partecipanti individueranno un tema su cui lavorare che sarà l’argomento del loro libro d’artista.
Visita guidata alla Fonderia artistica De Andreis in cui Arnaldo Pomodoro dà vita alle sue opere
Il laboratorio propone la realizzazione di un leporello, cioè un volumetto ricavato da una striscia di carta ripiegata a fisarmonica a costituirne le pagine. I bambini e i loro accompagnatori collaboreranno all’ideazione di una storia da mettere in scena sui fogli e sulla copertina con la tecnica dello stencil.
Il laboratorio propone la realizzazione di un leporello, cioè un volumetto ricavato da una striscia di carta ripiegata a fisarmonica a costituirne le pagine. I bambini e i loro accompagnatori collaboreranno all’ideazione di una storia da mettere in scena sui fogli e sulla copertina con la tecnica dello stencil.
Il laboratorio propone la realizzazione di un leporello, cioè un volumetto ricavato da una striscia di carta ripiegata a fisarmonica a costituirne le pagine. I partecipanti individueranno un tema su cui lavorare che sarà l’argomento del loro libro d’artista.