You may be interested in
- Arnaldo Pomodoro. Le opere e i libri€25,00Biblioteca di Via Senato Edizioni. Milano. 2001
- Arnaldo Pomodoro (Monograph by Sam Hunter)€50,00Fabbri Editore. Milano. 1995
- Writing on the art of Arnaldo Pomodoro and a selection of the artist’s work 1955-2000€18,00Lupetti Editori di Comunicazione. Milano. 2000
- Una scrittura sconcertante. Arnaldo Pomodoro. Opere 1954-1960€10,00Fondazione Arnaldo Pomodoro. Milano. 2013
- Arnaldo Pomodoro. Catalogo ragionato della scultura€399,00Skira Editore. Milano. 2007
- Arnaldo Pomodoro: sculture dal 1960 al 2007€16,0020 Art Space. Roma. 2009
- Arnaldo Pomodoro. Forma, segno, spazio€20,00Maretti editore. Falciano (SM) 2014 A cura di Stefano Esengrini
- Arnaldo Pomodoro€20,00
Galleria Malborough. Madrid. 2004
- Arnaldo Pomodoro Ecritures, perforations d’objets€15,00Musée d'art moderne De la ville de Paris, 1976
Arnaldo Pomodoro
Foglio n.1/A, 1966
bronze, 80 × 45 × 42 cm ca.
L’idea portante dei miei Fogli del 1966, che successivamente ho ripreso nella serie dei Papiri, è la pagina scritta, il foglio ingrandito e dilatato, con tutte le connesse significazioni culturali che ha in sé il racconto, il pensiero, la storia, l’esperienza da tramandare e allude alle forme della moderna comunicazione. Momento simbolico di una sorta di memoria antropologica, ove il culturale convive col naturale e il tecnologico affianca l’elemento arcaico.
Ha scritto Stefano Agosti nel 1987, presentando la mia personale al Palazzo dei Diamanti di Ferrara, “Per i Fogli e i Papiri, l’indecidibilità di esterno/interno, o di diritto/rovescio, si marca attraverso l’incorporazione, lungo le due facce dell’oggetto, dello spazio circostante, ottenuta tramite l’uso della superficie ondulata. Siamo qui, probabilmente, al punto-limite dell’operazione decostruttiva perseguita da Arnaldo Pomodoro, ove l’indecidibilità delle categorie elementari che determinano, normalmente, i fatti di strutturazione spaziale delle forme si inscrive nella loro stessa globalità e, se vogliamo, integrità.”
Arnaldo Pomodoro, 2007
Do you want to know more about this work?
Go on the Catalogue Raisonné online!