Mainolfi Luigi, Sole gabbia, 1997
/in Loans, Long-term loans, Mainolfi, Other artists, Pavia, SCULPTURE /by fap3You may be interested in
- Fondazione Arnaldo Pomodoro. La Collezione Permanente€45,00
Catalogue published on the occasion of the exhibition held at the Foundation: "La Collezione Permanente" (September 29, 2007 - March 09, 2008) curated by Giorgio Verzotti and Angela Vettese.
This volume presents 120 works on permanent exhibition in the Foundation - sculptures, paintings, and drawings - by Arnaldo Pomodoro and by other artists that belong to his private collection.
Fondazione Arnaldo Pomodoro. Milano. 2007 °If you are a member of the Fondazione shipping costs anywhere in Italy are at our expense °For everyone: for purchases 50 euros and up, shipping costs in Milano are at pour expense - La scultura Italiana del XX Secolo€45,00
Catalogue published on the occasion of the exhibition held at the Foundation: "La scultura italiana del XX secolo" (September 24, 2005 - January 22, 2006) curated by Marco Meneguzzo.
This catalogue features the most significant moments of twentieth-century Italian sculpture as presented in the exhibition which inaugurated the new seat of the Fondazione Arnaldo Pomodoro in Milan. The exhibition presented a survey of the works by those artists who made a major contribution to the renewal of the vocabulary of twentieth-century Italian sculpture, from Medardo Rosso to the present.
Skira editore. Milano. 2005 °If you are a member of the Fondazione shipping costs anywhere in Italy are at our expense °For everyone: for purchases 50 euros and up, shipping costs in Milano are at pour expense
Luigi Mainolfi
Sole gabbia, 1997
iron, ∅ 350 × 51 cm
Protagonista dell’arte italiana dagli ultimi anni Settanta, Mainolfi è stata una figura di passaggio dalle ricerche più concettuali a quelle più dichiaratamente liriche o narrative che hanno connaturato gli anni Ottanta (e oltre) italiani . La sua poetica si è sempre bilanciata su una figuratività allusiva, estremamente sintetizzata, sempre sul punto di diventare astrazione (ma senza alcun timore di “fare figura”). Il mondo che Mainolfi illustra ha un sapore di favola, allude alle tradizioni della sua terra d’origine, fortemente trasfigurate dalla sua forte carica inventiva. Adotta la terracotta, materiale legato alle culture popolari, ma anche ogni sorta di materia risulti adatta alla sua ispirazione. Il tondino di ferro gli consente di creare strutture leggere e aeree anche quando assumono grandi dimensioni, e di giungere alla realizzazione di grandi formati senza corpo, senza massa, solo scheletro. Con queste soluzioni in particolare la referenzialità si assottiglia, anche se la scultura non diventa mai propriamente astratta. Ci pensano infatti i titoli a allacciare la forma ad una struttura ad un significato riconoscibile, anche quando questo rasenta il paradosso, come nella corrispondenza fra la forma del sole e quella della gabbia che dovrebbe contenerlo.
da: Fondazione Arnaldo Pomodoro. La Collezione permanente, catalogo della mostra, a cura di G. Verzotti, A. Vettese, Milano, Skira, 2007, p. 176
The Secular Society Tenute Lunelli Assic. Teglio di Paola Teglio e C. Snc Barabino&Partners SPA Fondazione Bracco Giuseppe Fontana Stefania Linari Braglia Parco Termale Negombo – Ischia have already chosen to support the Foundation
Choose the membership formula that suits you best and enter a world of opportunities, advantages and benefits!

Exhibition venue
Via Vigevano 9 – Milano
CLOSED: we reopen on October 28th
Bookshop
Via Vigevano 9 – Milano
Monday-Friday, 9am-1pm / 2-6pm
Registered office
Vicolo Lavandai 2/A – Milano
Press office
Lara Facco P&C