Pomodoro Arnaldo, La macchina del tempo , 1960
/in Arnaldo Pomodoro, iron, lead, Loans, Matera, sculpture /by Matteo MaroniYou may be interested in
Arnaldo Pomodoro
La macchina del tempo, 1960
leaded iron sheet, copper, chrome plated brass and wood, 145 × 150 × 19 cm
La parola “tempo” ricorre con una certa frequenza nei titoli delle opere realizzate da Pomodoro in questi anni: “un richiamo a un tempo che non è quello dell’umanità né della sua storia, bensì un tempo inizialmente geologico e poi addirittura cosmico, che risalendo attraverso gli elementi espressivi dell’arte nucleare vuole ritornare alle origini propriamente spazialiste e fontaniane delle esperienze astratto materiche e gestuali della neoavanguardia milanese degli anni Cinquanta”.
da: G. Zanchetti, Occupare lo spazio, invertire il tempo (brochure della mostra Open Studio #1. L’inizio del tempo. Le ricerche spazialiste di Arnaldo Pomodoro, Studio Arnaldo Pomodoro, Milano, 6 marzo – 18 dicembre 2022)
Do you want to know more about this work?
Go to the Catalogue Raisonné online!
On loan to the exhibition
Teatro del tempo Arnaldo Pomodoro a Matera
curated by Antonio Calbi
@ MUSMA, Matera
11 January 2023 – 7 January 2024
Pomodoro Arnaldo, Oedipus costume for Oedipus Rex by Igor Stravinskij, 1988
/in Arnaldo Pomodoro, fiberglass, Loans, Matera, scenography /by Matteo Maroni
You may be interested in
Arnaldo Pomodoro
Oedipus costume for Oedipus Rex by Igor Stravinskij, 1988
fabric and patinated fiberglass, 230 × 80 × 80 cm ca.
Rispetto ai costumi di scena studiati per la messinscena dell’Oedipus Rex di Igor Stravinskij – a Siena, in piazza Jacopo della Quercia, il 19 agosto 1988 – Arnaldo Pomodoro ha dichiarato di essersi ispirato al tema dello scarabeo: “Il fattore complessivo è quello dello scarabeo, col suo valore caratteristico sacrale presso gli antichi (e gli Egizi in particolare): ha una corazza leggera, come quella umana, mentre è fragilissimo internamente. La corazza (così la chiamano anche alcuni psicoanalisti) va perduta nella crisi e nello smarrimento”.
Do you want to know more about this work?
Go to the Catalogue Raisonné online!
On loan to the exhibition
Teatro del tempo Arnaldo Pomodoro a Matera
curated by Antonio Calbi
@ MUSMA, Matera
11 January 2023 – 7 January 2024
Pomodoro Arnaldo, Porte dell’Edipo, 1988
/in Arnaldo Pomodoro, bronze, Loans, Matera, sculpture /by Matteo Maroni
You may be interested in
Arnaldo Pomodoro
Porte dell’Edipo, 1988
bronze, 63 × 74 × 40 cm
Nel 2008 Bruno Corà, parlando dei “portali” scolpiti da Pomodoro, parla di “una porta-soglia-muro in cui l’artista ha proiettato, integrandole e metabolizzandole in un esito di intensità pressoché inedita, molte soluzioni plastiche in cui l’intero repertorio geometrico e suoi derivati attuano una spazialità altorilevata caotica ma al contempo solenne e registrata. Aggetti cubici, cavità triangolari, poligoni, sfere e semisfere, fori tondi, cunei, frecce, superfici curve, crepe si rendono tra loro organici, affiorando o sprofondando in una materia bronzea di aspetto corrusco, un territorio flegreo gremito di emblemi che la deriva della mente e dell’inconscio agitato da pulsioni ha sospinto, come su una spiaggia, fino al presente dei nostri pensieri. Non è necessario aver letto il seminario di Jacques Lacan dedicato anche all’Edipo nel 1957-1958 o aver meditato sui lucidi approfondimenti di Gilles Deleuze per intuire dietro i morfemi di Pomodoro le inquietudini sue nell’interpretazione della tragica figura mitica”.
Do you want to know more about this work?
Go to the Catalogue Raisonné online!
On loan to the exhibition
Teatro del tempo Arnaldo Pomodoro a Matera
curated by Antonio Calbi
@ MUSMA, Matera
11 January 2023 – 7 January 2024
The Secular Society Tenute Lunelli Assic. Teglio di Paola Teglio e C. Snc Barabino&Partners SPA Fondazione Bracco Giuseppe Fontana Stefania Linari Braglia Parco Termale Negombo – Ischia have already chosen to support the Foundation
Choose the membership formula that suits you best and enter a world of opportunities, advantages and benefits!

Exhibition venue
Via Vigevano 9 – Milano
Tue – Fri
11.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00
Registered office
Vicolo Lavandai 2/A – Milano
Press office
Lara Facco P&C