Arnaldo Pomodoro. Grandi opere 1972 – 2008
a cura di Bruno Corà
Dal 4 ottobre 2008 al 22 marzo 2009 la Fondazione Arnaldo Pomodoro propone la mostra Arnaldo Pomodoro. Grandi Opere 1972 – 2008 curata da Bruno Corà.
L’esposizione, che coinvolge anche spazi esterni alla Fondazione per un suggestivo percorso cittadino, offre al pubblico una scelta rappresentativa delle opere monumentali realizzate dagli anni Settanta a oggi, in un itinerario che segue l’evoluzione dell’artista nel suo rapporto con le grandi dimensioni: dal Cono Tronco del 1972 e The Pietrarubbia Group del 1975-76, passando per Giroscopio del 1986-87 e Le battaglie del 1995, fino a Punto dello spazio del 2003 e Cuneo con frecce del 2006.
L’elemento centrale della mostra è costituito da tre grandi opere inedite che rappresentano per Pomodoro un percorso di ricerca in sviluppo, componendo un ciclo in riferimento al mito e alla storia dell’uomo, con tutte le connesse significazioni culturali di memoria e di racconto: Il Grande portale dedicato a Edipo, qui presente nella nuova versione in bronzo che misura 11,80 metri di altezza e 9,40 di larghezza, originariamente progettato per l’opera “Oedipus Rex” di Igor Stravinsky e di Jean Cocteau, messa in scena nella piazza del Duomo di Siena nel 1988; L’Obelisco in corten con inserimenti in bronzo alto 14 metri ideato ricordando gli obelischi dell’antico Egitto; Ingresso nel labirinto, un environment dedicato a Gilgamesh, eroe del primo grande testo poetico e allegorico sull’esperienza umana scritto nel 2000 a.C. che rimanda al tema del viaggio e del labirinto come metafora della vita, e insieme vuole essere un omaggio alla scrittura e alla comunicazione. L’opera è collocata nella cavea del piccolo teatro della Fondazione dove resterà permanentemente.
L’iniziativa consente di rendere fruibili al pubblico opere monumentali solitamente sparse nel mondo che per la prima volta sono ora riunite in un unico luogo, in un unico tempo: quello della Fondazione e dei suoi visitatori. A testimonianza del coinvolgimento di Arnaldo Pomodoro con quella che è la sua città di adozione, alla mostra è collegato un itinerario che collega le sculture dell’artista collocate in luoghi pubblici a Milano.
con il Patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Milano, Comune di Milano-Cultura
in Partnership con UniCredit Group
con il Contributo di: Ministero per i Beni e le Attività Culturali, ATM, Saoriti Italia, IGP Decaux
- Arnaldo Pomodoro. Grandi opere 1972-2008, a cura di Bruno Corà€21,00Catalogo pubblicato in occasione della mostra curata da Bruno Corà negli spazi esposiviti della Fondazione Arnaldo Pomodoro in via Solari 35 a Milano. Le fotografie di Carlo Orsi documentano anche le fasi di allestimento. Schede critiche di Lorenzo Respi. Testi in italiano e inglese. 224 pagine, Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano, 2008 Per maggiori informazioni visita l’archivio online! ° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita! ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!