30/09/2009 - 07/02/2010
Cristina Iglesias. Il senso dello spazio

Cristina Iglesias. Il senso dello spazio

a cura di Gloria Moure

La mostra, curata da Gloria Moure, presenta una serie di 19 opere, alcune di grandi dimensioni, provenienti dalla sua collezione personale e da collezioni pubbliche e private quali il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía di Madrid, la Fundacion la Caixa di Barcellona, Marian Goodman Gallery di New York, in grado di ripercorrere la produzione recente di Cristina Iglesias, dagli inizi degli anni ’90, cui appartengono lavori come soffitti pendenti e abitazioni ai giorni nostri, con opere che saranno prodotte appositamente per questa occasione. Fa eccezione la Fontana, pensata appositamente per questa mostra e un tetto di  fibra naturale che risulterà parte della collezione permanente della Fondazione.

Lo scopo è quello di creare un enorme labirinto, capace di generare un’esperienza di magia vitale in cui s’incontrano l’acqua, la terra, la luce, l’architettura dei chiostri, i cunicoli dei giardini di bronzo fatti di vegetali solidificati e resi eterni, piante vive, ombre gettate da superfici di alabastro, trasparenze di vetri colorati e altro ancora.

L’esposizione guiderà lo spettatore in un viaggio nella scultura e negli spazi creati da Cristina Iglesias (San Sebastián, 1956), e al tempo stesso lo condurrà verso una riflessione sulla plastica realizzata dagli artisti della generazione della decade 1980-1990.

Nel suo lavoro, Cristina Iglesias utilizza combinazioni di materiale come il ferro, cemento, vetro, resina, fotografia e serigrafia. Alcuni dei suoi recenti progetti in luoghi pubblici sono installati a Barcellona nel Centro Congressi dove ha realizzato un ‘soffitto appeso’; una piscina specchiante al Royal Museum of Fine Arts, Anversa; in ultimo il nuovo ingresso del Museo Prado a Madrid, in collaborazione con l’architetto Rafael Moneo (2006-07).

L’esposizione è realizzata in collaborazione con la Sociedad Estatal para la Acción Cultural Exterior di Spagna, SEACEX e la Comunidad de Madrid.

con il Patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Milano

in Partnership con UniCredit Group

con il Contributo di Saporiti Italia, ATM e IGPDecaux