Info
In collaborazione con
Proposte dal nostro Shop
- Manifesto Triade | 2022€12,00Manifesto Triade, realizzato in collaborazione con l’ Almo Collegio Borromeo di Pavia in occasione del comodato dell’opera di Arnaldo Pomodoro ‘Triade’, 1979, nel contesto del progetto Horti&Arte. Misure h 70 x 50 cm realizzata in collaborazione con Advent ° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita! ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
Sabato 17 settembre inaugurano gli Horti dell’Almo Collegio Borromeo di Pavia, il parco di 35.000 metri quadrati che il Collegio ha riqualificato aprendolo a tutti come spazio nel quale si intrecciano habitat naturali, arte contemporanea, etica, equità e inclusione sociale. Gli oltre tre ettari nel centro storico di Pavia, affacciati sul fiume Ticino, un tempo dedicati alla coltivazione di ortaglie e frutteti, ora diventano luogo di socialità e intreccio di saperi.
Il progetto complessivo degli Horti nasce dalla volontà di valorizzare il patrimonio storico del Collegio universitario di merito più antico d’Italia, i cui tre temi cardine sono Arte, Natura e Etica, articolati su diversi livelli:
- Horti.Oasi, valorizzare e salvaguardare la biodiversità;
- Horti.Arte, un’esposizione permanente con sculture di artisti contemporanei e pitture murali;
- Horti.Etica, per favorire l’inclusione sociale, il reinserimento lavorativo e la promozione del volontariato.
A completamente del progetto, il parco ospita “Zero”, il punto ristoro gestito da Planeat.eco particolarmente attento ad uno stile sostenibile.
La Fondazione ha aderito con entusiasmo all’area di progetto degli Horti.Arte concedendo in comodato gratuito alcune opere della sua Collezione: monumentali sculture di Arnaldo Pomodoro, Nicola Carrino, Gianfranco Pardi, Luigi Mainolfi, Mauro Staccioli e Salvatore Cuschera andranno così ad abitare gli spazi del parco, fianco a fianco con opere appositamente commissionate dal Collegio ad artisti come Ivan Tresoldi e David Tremlett.
Il progetto degli Horti è già una promessa educativa: “in un momento sociale e storico complesso come l’attuale – ha dichiarato il Rettore, Alberto Lolli – il Collegio intende inserirsi in modo attivo nei processi di rilancio e ricostruzione dello spazio pubblico, promuovendo luoghi di socialità, intrecci di saperi e senso etico”.
INAUGURAZIONE
Sabato 17 settembre, dalle 10:00 alle 20:00, ingresso gratuito (la cerimonia d’inaugurazione comincia alle ore 17:00)
GIORNI/ORARI di apertura degli Horti
A partire da domenica 18 settembre gli Horti saranno aperti gratuitamente a tutti e tutte dal martedì alla domenica con orario 10:00–20:00