Lunedì 15 maggio alle ore 11 viene inaugurata l’installazione di The Pietrarubbia Group in Piazza dell’Ateneo Nuovo 1 (Milano).
L’ideale per me è ambientare le mie sculture tra la gente, le case, il verde, le vie di tutti i giorni. L’opera diviene come una creatura vivente, che muta nel volgere della luce e delle ombre, ma anche nell’incontro con le persone, creando un inconsueto dialogo che lega opera e fruitore. L’opera diviene così patrimonio di tutti e acquista una valenza testimoniale del proprio tempo: riesce a improntare di sé un contesto e lo arricchisce di ulteriori stratificazioni di memoria.
(Arnaldo Pomodoro)
Arnaldo Pomodoro porta in Bicocca la monumentale The Pietrarubbia Group, un’opera ambientale composta da sei elementi, frutto di una lunga ricerca (iniziata nel 1975 e completata nel 2015) dallo scultore come omaggio ideale all’antico borgo di Pietrarubbia nel Montefeltro, sua terra di origine.
Dopo l’esposizione a Milano in Piazzetta Reale in occasione della grande mostra per i 90 anni del Maestro, il complesso scultoreo torna a mostrarsi nella sua totalità in Bicocca al centro della piazza dell’Ateneo Nuovo, realizzata dall’architetto Vittorio Gregotti. L’installazione è stata resa possibile grazie a un accordo di comodato d’uso gratuito tra la Fondazione e l’Università di Milano-Bicocca.
All’inaugurazione interverranno:
Cristina Messa, Rettore Università di Milano-Bicocca
Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura del Comune di Milano
Marco Martini, Coordinatore della Rete Beni Culturali Università di Milano-Bicocca
Livia Pomodoro, Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Milano
Antonio Calabrò, Direttore della Fondazione Pirelli
Vittorio Gregotti, Architetto
Arnaldo Pomodoro, Scultore