Info
Proposte dal nostro Shop
- Un foglio come scultura | Laboratorio per famiglie con bambini 6-11 anni€13,00Laboratorio per famiglie con bambini dai 6-11 anni. L'adulto che accompagna il bambino partecipa all'attività e necessita di biglietto. I bambini partecipano sotto la completa responsabilità degli adulti che li accompagnano. Dove: via Vigevano 3, Milano, citofono 061 Durata 90 min Adulto: intero € 13 / ridotto € 10 (per le riduzioni consultare elenco in fase di acquisto) Bambino:€ 10Nel biglietto del workshop è compreso l'accesso alla mostra in corso nello studio di Arnaldo Pomodoro valido per tutta la giornata. I bambini saranno accompagnati in mostra grazie alla nostra Guida Kids costituita da brevi e semplici testi esplicativi con illustrazioni e attività pratiche da svolgere durante il percorso di visita.
- La colata di gesso | Laboratorio per famiglie con bambini 6-11 anni€13,00Laboratorio per famiglie con bambini dai 6-11 anni. L'adulto che accompagna il bambino partecipa all'attività e necessita di biglietto. I bambini partecipano sotto la completa responsabilità degli adulti che li accompagnano.Dove: via Vigevano 3, Milano, citofono 061 Durata 90 min. Adulto: intero € 13 / ridotto € 10 (per le riduzioni consultare elenco in fase di acquisto) Bambino: € 10Nel biglietto del workshop è compreso l'accesso alla mostra in corso nello studio di Arnaldo Pomodoro valido per tutta la giornata. I bambini saranno accompagnati in mostra grazie alla nostra Guida Kids costituita da brevi e semplici testi esplicativi con illustrazioni e attività pratiche da svolgere durante il percorso di visita.Grazie per la collaborazione!
Il 9 giugno alle ore 11:00 si terrà al Mims l’evento di inaugurazione dell’esposizione “L’arte contemporanea italiana entra al Ministero” alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, del Ministro della Cultura, Dario Franceschini, delle Autorità, degli artisti e dei rappresentanti dei media.
L’arte contemporanea italiana entra al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims): una iniziativa del Ministro Enrico Giovannini che ha l’obiettivo di valorizzare alcune opere di affermati artisti e artiste che verranno affidate al Ministero di Porta Pia in comodato gratuito.
L’idea di esporre creazioni pittoriche, sculture e installazioni all’interno della sede del Mims fra le quali la Colonna recisa trasversalmente (1970-1971) di Arnaldo Pomodoro, nasce da quanto realizzato dal Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica con “Quirinale contemporaneo”, e ha lo scopo di mostrare a chi frequenta il Ministero e al pubblico in generale l’espressione dell’eccellente creatività italiana del periodo repubblicano e di arricchire le collezioni storiche già presenti in sede, esaltandone il pregio.
Le opere d’arte di Maestri di riconosciuto valore, come Chiara Dynys, Giosetta Fioroni, Giovanni Frangi, Emilio Isgrò, Massimo Listri, Giulia Napoleone, Alessandro Papetti, Paola Pezzi, Michelangelo Pistoletto, Arnaldo Pomodoro, Pietro Ruffo, Sissi, Guido Strazza e Grazia Varisco sono state installate all’ingresso dell’edificio, negli ambienti di rappresentanza, nella stanza del Ministro e negli uffici dello staff di Gabinetto, nei corridoi e negli spazi di accoglienza degli ospiti, che potranno così apprezzarne il fascino durante la loro permanenza.