06/05/2009 - 26/06/2009
Lucio Fontana. Le scritture del disegno

Lucio Fontana. Le scritture del disegno

a cura di Gloria Bianchino

L’esposizione, curata da Gloria Bianchino, direttrice del CSAC, propone una selezione di 127 delle 313 opere su carta del maestro italo-argentino, donate dalla moglie Teresita alle raccolte universitarie della città ducale. I disegni, ad eccezione di alcuni realizzati negli anni Trenta, coprono un arco temporale che va dall’immediato dopoguerra agli anni Sessanta, e sono una testimonianza preziosa e irripetibile di una ricerca di grande rilievo in un àmbito, quello del disegno, finora molto poco studiato.

Le opere esplorano àmbiti di ricerca tra loro differenti; si va dalla progettazione di allestimenti (come quello della Biennale del 1966 in collaborazione con Carlo Scarpa), a quella di inserimenti architettonici come i soffitti di gesso, o le porte del Duomo di Milano, ai disegni di nudi e dei teatrini, e a quelli per ceramiche e per sculture.

Il volume che accompagna l’esposizione (edizioni Fondazione Arnaldo Pomodoro/ CSAC) contiene tutte le 313 opere della collezione CSAC e rappresenta il primo passo per la stesura di un catalogo ragionato dei disegni di Fontana che possa affiancarsi alle già esistenti edizioni critiche dedicate alla pittura e alla scultura.

con il Patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Milano

in Partnership con UniCredit Group

in Collaborazione con ATM