Ugo Mulas fotografa Arnaldo Pomodoro
a cura di Angela Vettese
Dal 3 ottobre 2008 al 22 marzo 2009 la Fondazione Arnaldo Pomodoro ospita la mostra Ugo Mulas fotografa Arnaldo Pomodoro. L’iniziativa, curata da Angela Vettese, presenta oltre 100 immagini realizzate dal grande fotografo dal 1959 al 1970 che raccontano l’intenso rapporto di amicizia e di lavoro tra i due artisti, i cui studi risiedevano nello stesso palazzo di Milano.
Nelle foto di Ugo Mulas (1928-1973) c’è tutto o quasi il lavoro di Pomodoro in più di dieci anni. Sono immagini che rivelano la vicenda artistica e umana di Arnaldo Pomodoro.
Ad esempio, c’è il grande disco fotografato in cortile, come un oggetto misterioso che emana fumo dai bordi; c’è la prima sfera, mangiata come una mela da un famelico baco della materia. C’è la prima mostra in una galleria americana, la Marlborough; c’è la stanza alla Biennale di Venezia; ci sono le grandi sfere fotografate sulla sabbia sassosa del Ticino come se fossero pianeti bucati o concrezioni lunari. Ci sono i ritratti con il fratello Giò; e c’è soprattutto la scintilla che ha fatto nascere questo straordinario rapporto.
Ugo Mulas amava fotografare la scultura più della pittura perché lo rendeva meno passivo, gli permetteva di giocare con le ombre e con i punti di vista. Se il quadro suggerisce un’attenzione statica, la scultura permette e, in special modo nel caso di Pomodoro, chiede un coinvolgimento attivo.
Per l’occasione è stato pubblicato un volume, Edizioni Olivares, con un testo di Angela Vettese.
in Partnership con UniCredit Group
- Ugo Mulas fotografa Arnaldo Pomodoro, a cura di Angela Vettese€22,00Catalogo pubblicato in occasione della mostra alla Fondazione Arnaldo Pomodoro: "Arnaldo Pomodoro. Grandi Opere 1972-2008" (04.10.2008 - 22.03.2009) a cura di Angela Vettese. Le fotografie raccolte in questo volume raccontano l'incontro di due Maestri che hanno segnato in maniera indelebile la scultura e la fotografia, non solo italiane, del XX secolo. Illustrazioni in bianco e nero, testi bilingua. Fondazione Arnaldo Pomodoro. Milano. 2008° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita! ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!