Potrebbe interessarti
- Fondazione Arnaldo Pomodoro. La Collezione Permanente€45,00Catalogo pubblicato in occasione della mostra alla Fondazione Arnaldo Pomodoro: "La Collezione Permanente" (29.09.2007 - 09.03.2008) a cura di Giorgio Verzotti e Angela Vettese. Il volume presenta le 120 opere esposte tra sculture, pitture, disegni, in parte opere di Arnaldo Pomodoro, in parte lavori di altri artisti che appartengono alla sua raccolta. Fondazione Arnaldo Pomodoro. Milano. 2007° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita! ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
Emilio Tadini
Viaggio in Italia, 1973
acrilico su tela, 100 × 81 cm
Un’opera tipica del passaggio di Tadini da un iconismo che lo accomuna all’atmosfera pop italiana (anche se l’artista preferiva parlare di nuova narratività aderendo piuttosto a raggruppamenti come la Nuova Figurazione) verso una poetica basata sul frammento figurale, spesso di ascendenza colta, col risultato di offrire combinazioni di immagini tanto nitidamente e sinteticamente definite quanto enigmatiche. Con questi lavori Tadini si avvicina valenze concettuali, come quando inserisce tra i segni conici anche parole in un confronto fra diversi protocolli. I colori sono ancora “quasi puniti” (L. Somaini), ridotti ad una scarsissima gamma di scelte, come è tipico dell’artista fino al grande L’occhio della pittura (1978) che conclude un’intera stagione creativa.
da: Fondazione Arnaldo Pomodoro. La Collezione permanente, catalogo della mostra, a cura di G. Verzotti, A. Vettese, Milano, Skira, 2007, p. 179