Potrebbe interessarti

Share

Gastone Novelli
Tre Onfali, 1968
poliestere e resine, 225 × ∅ 60 cm, ciascuno (3 elementi)

I Tre Onfali del 1967 sono una delle rare prove di Novelli scultore, e dimostrano l’altrettanto ampia liberta con cui l’artista si avvicinava allo specifico scultoreo: vetro colorato e piombo, marmo dipinto e intarsiato, e, in questo caso, resine. Materie artificiali che creano un complesso plastico anch’esso non canonico, tre semplici solidi geometrici senz’altro modellato che la curvatura delle superfici. Il loro corpo liscio diventa supporto per la definizione di segni lineari, scattanti, sottili, che contriobuisvono a dare all’opera un sapore arcaico, quasi totemico.

da: Fondazione Arnaldo Pomodoro. La Collezione permanente, catalogo della mostra, a cura di G. Verzotti, A. Vettese, Milano, Skira, 2007, p. 177

icon-angle icon-bars icon-times