Potrebbe interessarti
- Aleksandra Domanovic – The Falseness of Holes€9,00Catalogo pubblicato in occasione della mostra The Falseness of Holes di Aleksandra Domanović, vincitrice della quinta edizione del Premio Arnaldo Pomodoro per la Scultura (12/11/2019 - 06/01/2020, Galleria d’Arte Moderna di Milano). Contiene una lunga intervista di Mason Leaver-Yap ad Aleksandra Domanović, che racconta la genesi e il senso di The Falseness of Holes, un’applicazione in realtà aumentata che interagisce con la Portinaia di Medardo Rosso (1883-1884) riflettendo sulle potenzialità insite nella soglia che separa reale e virtuale.
° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
- Arte e femminismo€18,00
A cura di Helena Reckitt; Introduzione di Peggy Phelan Phaidon Press, 2005
° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
- Art Today€18,00
A cura di Edward Lucie-Smith Phaidon Press, 1995
° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
- I Premio Fondazione Arnaldo Pomodoro€1,00Catalogo pubblicato in occasione della prima edizione del concorso internazionale per giovani scultori presso la Fondazione Arnaldo Pomodoro (19.05.2006 - 28.07.2006). Fondazione Arnaldo Pomodoro. Milano. 2008 ° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita! ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
- II Premio Fondazione Arnaldo Pomodoro€1,00Catalogo pubblicato in occasione della seconda edizione del concorso internazionale per giovani scultori presso la Fondazione Arnaldo Pomodoro (14.05.2008 - 18.07.2008). Fondazione Arnaldo Pomodoro. Milano. 2008 ° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita! ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
- La scultura Italiana del XXI Secolo€45,00Catalogo pubblicato in occasione della mostra "La scultura Italiana del XXI Secolo" (20.10.10 - 30.01.11) a cura di Marco Meneguzzo. Fondazione Arnaldo Pomodoro. 2011 Ultime copie disponibili ° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita! ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
- Loris Cecchini. Modulo e modello€10,00Catalogo pubblicato in occasione della mostra alla Fondazione: "Loris Cecchini. Modulo e modello" (19.03.2014 - 27.06.2014) a cura di Marco Meneguzzo. Fondazione Arnaldo Pomodoro. Milano. 2014 ° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita! ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
- Antonella Zazzera€7,50Catalogo pubblicato in occasione della mostra alla Fondazione: "Antonella Zazzera" (maggio - luglio 2016). a cura di Ada Masoero. 79 pagine, 24 x 17 cm, illustrazioni a colori e in bianco e nero. Editore: Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano, 2016. Progetto grafico: Fayçal Zaouali. Redazione: Federico Giani. Traduzioni: Jeremy Hayne. ° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita! ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita! ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
Laura Renna
Y for Young, 2007
tenda di plastica, 300 × 660 × 550 cm
Con Y for Young (2007) Laura Renna ha vinto la seconda edizione del Premio Arnaldo Pomodoro per la Scultura (2008). Il lavoro è stato ritenuto interessante a partire dal titolo, in dialogo con la strutturazione geometrica in pianta e con la problematica alla quale esso si riferisce. Il tema è riferibile alla standardizzazione e alla ripetitività dell’elemento di uso comune ma utilizzato in maniera non scontata. L’idea del labirinto, inoltre, è affrontata con altrettanta creatività nella sovrapposizione cromatica, così da rileggere gli elementi della struttura come materiale per la scultura. L’opera inoltre segna un passaggio in avanti rispetto alla produzione precedente della medesima artista.
[…]
Y for Young è realizzata con comuni tende di plastica antimosche, appese al soffitto con cavetti di acciaio. L’effetto optical ottenuto dal disegno a strisce multicolore è esaltato dal lento oscillare della scultura attraversata dallo spettatore.
da: Premio Fondazione Arnaldo Pomodoro. Concorso Internazionale per Giovani Scultori. Seconda edizione, catalogo della mostra, Milano, Fondazione Arnaldo Pomodoro, 2008, pp. 31, 34