Potrebbe interessarti
- Arnaldo Pomodoro Ecritures, perforations d’objets€15,00Catalogo della mostra organizzata a Parigi dal Musée d'art moderne De la ville de Paris 1976. Testi di Jean Louis Schefer e Jacques Lassaigne. Per maggiori informazioni visita l’archivio online!° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita! ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
- Arnaldo Pomodoro. Esculturas 1983-2003€20,00Catalogo della mostra tenutasi presso la galleria Marlborough di Madrid dal 18 Marzo al 17 Aprile 2004. Testo di Kosme de Barañano in spagnolo e in inglese. Per maggiori informazioni visita l'Archivio Online! ° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita! ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
- Arnaldo Pomodoro: sculture dal 1960 al 2007€16,00Catalogo pubblicato in occasione della mostra di Arnaldo Pomodoro alla Galleria 20 Art Space di Roma (5.11.2009 - 30.01.2010). 48 pagine, 29,5 x 24,5 cm, illustrazioni a colori e in bianco e nero. Editore: 20 Art Space, Roma, 2009. Testo di Luciano Caramel. Progetto Grafico Andrea Lancellotti. Traduzioni Pete Kercher.
° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
- Arnaldo Pomodoro. Forma, segno, spazio€20,00Raccolta di riflessioni e appunti scritti da Arnaldo Pomodoro dal 1967 al 2011 sul suo percorso di artista e, in generale, sull'idea del fare arte. Maretti editore. Falciano (SM) 2014 A cura di Stefano Esengrini
° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
- Una scrittura sconcertante. Arnaldo Pomodoro. Opere 1954-1960€10,00Catalogo pubblicato in occasione della mostra alla Fondazione: "Arnaldo Pomodoro. Una scrittura sconcertante" (10.04.2013 - 28.06.2013) a cura di Flaminio Gualdoni. Fondazione Arnaldo Pomodoro. Milano. 2013
° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
- Arnaldo Pomodoro. Catalogo ragionato della scultura, 2007€420,00Il Catalogo generale di Arnaldo Pomodoro, frutto di un pluriennale lavoro di catalogazione sistematica di tutta la sua opera scultorea, documenta il complesso delle opere realizzate dall'artista dal 1953 al 2003, affiancando loro la prima compiuta ricerca documentaria su tutta la bibliografia esistente. A cura di Flaminio Gualdoni. 2 tomi bilingue italiano-inglese. Cartonato con cofanetto. Skira Editore. Milano. 2007 Per maggiori informazioni visita l’archivio online! oppure accedi al Catalogue Raisonné online!° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita! ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
- Arnaldo Pomodoro. Le opere e i libri€25,00Catalogo della mostra, a cura di Flaminio Gualdoni, tenutasi nella Biblioteca di Via Senato di Milano nel 2001. Per maggiori informazioni visita l’archivio online!° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita! ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
- Arnaldo Pomodoro (Monografia di Sam Hunter)€50,00Corposa monografia curata dal critico americano Sam Hunter e cura dal designer Massimo Vignelli. Il volume è diviso in quattro sezioni: la prima è dedicata al percorso formativo dello scultore, la seconda alle grandi opere monumentali, la terza alle scenografie teatrali e l'ultima ai progetti visionari realizzati e non. Contiene inoltre un ampio apparato bio-bibliografico e numerosissime illustrazioni. Fabbri Editore. Milano. 1995 Edizione in lingua italiana o in Inglese, selezionare lingua in fase di acquisto ° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita! ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
- Scritti critici per Arnaldo Pomodoro e opere dell’artista 1955-2000€18,00Edizione in italiano: Volume che raccoglie i testi dei maggiori critici internazionali (tra cui Arbasino, Argan, Bonito Oliva, Carandente, Hunter, Rosenthal, Volponi, Zeri) che hanno commentato e discusso l'opera di Arnaldo Pomodoro, e insieme presenta le immagini delle opere della Collezione della sua Fondazione. Edizione inglese: Writings on the art of Arnaldo Pomodoro and a selection of the artist's work 1955-2000. Lupetti Editori di Comunicazione. Milano. 2000 Selezionare la lingua in fase di acquisto° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita! ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
Arnaldo Pomodoro
Foglio n.1/A, 1966
bronzo, 80 × 45 × 42 cm circa
L’idea portante dei miei Fogli del 1966, che successivamente ho ripreso nella serie dei Papiri, è la pagina scritta, il foglio ingrandito e dilatato, con tutte le connesse significazioni culturali che ha in sé il racconto, il pensiero, la storia, l’esperienza da tramandare e allude alle forme della moderna comunicazione. Momento simbolico di una sorta di memoria antropologica, ove il culturale convive col naturale e il tecnologico affianca l’elemento arcaico.
Ha scritto Stefano Agosti nel 1987, presentando la mia personale al Palazzo dei Diamanti di Ferrara, “Per i Fogli e i Papiri, l’indecidibilità di esterno/interno, o di diritto/rovescio, si marca attraverso l’incorporazione, lungo le due facce dell’oggetto, dello spazio circostante, ottenuta tramite l’uso della superficie ondulata. Siamo qui, probabilmente, al punto-limite dell’operazione decostruttiva perseguita da Arnaldo Pomodoro, ove l’indecidibilità delle categorie elementari che determinano, normalmente, i fatti di strutturazione spaziale delle forme si inscrive nella loro stessa globalità e, se vogliamo, integrità.”
Arnaldo Pomodoro, 2007
Vuoi sapere di più su quest’opera?
Vai al Catalogue Raisonné online!