Potrebbe interessarti
- Arnaldo Pomodoro al Forte di Belvedere€30,00De Luca Editore. Roma
- Arnaldo Pomodoro. Sculture per San Leo e per Cagliostro€20,00Skira Editore. Milano, 1998
- Arnaldo Pomodoro. Forma, segno, spazio€20,00Maretti editore. Falciano (SM) 2014 A cura di Stefano Esengrini
- Arnaldo Pomodoro. Catalogo ragionato della scultura, 2007€175,00Il Catalogo generale di Arnaldo Pomodoro, frutto di un pluriennale lavoro di catalogazione sistematica di tutta la sua opera scultorea, documenta il complesso delle opere realizzate dall'artista dal 1953 al 2003, affiancando loro la prima compiuta ricerca documentaria su tutta la bibliografia esistente. A cura di Flaminio Gualdoni. 2 tomi bilingue italiano-inglese. Cartonato con cofanetto. Skira Editore. Milano. 2007 Per maggiori informazioni visita l’archivio online! oppure accedi al Catalogue Raisonné online!° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita! ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
- Arnaldo Pomodoro (Monografia di Sam Hunter)€50,00Fabbri Editore. Milano. 1995
- Scritti critici per Arnaldo Pomodoro e opere dell’artista 1955-2000€18,00Edizione in italiano: Volume che raccoglie i testi dei maggiori critici internazionali (tra cui Arbasino, Argan, Bonito Oliva, Carandente, Hunter, Rosenthal, Volponi, Zeri) che hanno commentato e discusso l'opera di Arnaldo Pomodoro, e insieme presenta le immagini delle opere della Collezione della sua Fondazione. Edizione inglese: Writings on the art of Arnaldo Pomodoro and a selection of the artist's work 1955-2000. Lupetti Editori di Comunicazione. Milano. 2000 Selezionare la lingua in fase di acquisto° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita! ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
- Arnaldo Pomodoro. Il teatro scolpito€50,00Opera monografica sul lavoro svolto da Arnaldo Pomodoro per il teatro dal 1972 al 2011. Il libro contiene una lunga conversazione tra l'artista e il curatore Antonio Calbi oltre a numerosi testi critici e testimonianze dirette di coloro che hanno collaborato alla messa in scena degli spettacoli. Ogni allestimento scenico è ricostruito attraverso una ricca documentazione di testi, immagini e carteggi, nonchè una selezione della rassegna stampa. Tra gli apparati, è compreso anche l'indice dei nomi. 616 pagine, Feltrinelli e Fondazione Arnaldo Pomodoro. Milano. 2012 Per maggiori informazioni visita l’archivio online!° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita! ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
Arnaldo Pomodoro
Rotativa di Babilonia, studio, 1991
bronzo patinato, ø 75 × 22,5 cm
Questa scultura mi è venuta in mente e nelle mani dopo un viaggio in Turchia nel 1991, con modi forse suggeriti da quelle frontiere: è una rotella, del diametro di metri 1,50 con tratti incisi nella striscia esterna circolare. Fatta rotolare su terreno morbido, come una ruota su fango fresco o su sabbia, la Rotativa traccia misteriosi e affascinanti segni, simili a quelli incisi nella creta dagli antichi sigilli mediorientali.
Arnaldo Pomodoro
Per la sua forma fondamentale la Rotativa assomiglia ai dischi e alle ruote create da Pomodoro negli anni Sessanta, ma nel concetto, e per l’ardita decisione di muovere i suoi ideogrammi sul bordo della ruota, lo scultore ha esplorato un nuovo territorio, rievocando nello stesso tempo alcune delle sue macchine teatrali più ispirate, progettate per le scenografie sulle rovine di Gibellina”.
Sam Hunter, 1995
Vuoi sapere di più su quest’opera?
Vai al Catalogue Raisonné online!