Potrebbe interessarti
- Arnaldo Pomodoro al Forte di Belvedere€30,00Libro che documenta, attraverso le immagini di Carlo Orsi, la monumentale mostra organizzata nel 1984 al Forte del Belvedere di Firenze. Introduzione di Italo Mussa e testo critico di Giulio Carlo Argan. De Luca Editore. Roma Edizione in Italiano oppure in Inglese, selezionare la lingua in fase di acquisto
° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
- Arnaldo Pomodoro. Lugano€35,00Catalogo pubblicato in occasione della mostra nel centro cittadino di Lugano. All'interno saggi di Rudy Chiappini, Giovanni Raboni, Flaminio Gualdoni e Luciano Caprile. Skira Editore. Milano. 2004
° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
- La scultura Italiana del XX Secolo€45,00Catalogo pubblicato in occasione della mostra alla Fondazione: "La scultura italiana del XX secolo" (24.09.2005 - 22.01.2006) a cura di Marco Meneguzzo. I momenti più significativi della scultura italiana del XX secolo. Il volume, che accompagna la rassegna con la quale si inaugura la nuova sede della Fondazione Arnaldo Pomodoro a Milano, propone un percorso attraverso le opere degli artisti che maggiormente hanno contribuito a rinnovare il linguaggio della scultura italiana nel Novecento, da Medardo Rosso ad oggi. Skira editore. Milano. 2005. ° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita! ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
- Fondazione Arnaldo Pomodoro. La Collezione Permanente€45,00Catalogo pubblicato in occasione della mostra alla Fondazione Arnaldo Pomodoro: "La Collezione Permanente" (29.09.2007 - 09.03.2008) a cura di Giorgio Verzotti e Angela Vettese. Il volume presenta le 120 opere esposte tra sculture, pitture, disegni, in parte opere di Arnaldo Pomodoro, in parte lavori di altri artisti che appartengono alla sua raccolta. Fondazione Arnaldo Pomodoro. Milano. 2007° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita! ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
- Arnaldo Pomodoro: sculture dal 1960 al 2007€16,00Catalogo pubblicato in occasione della mostra di Arnaldo Pomodoro alla Galleria 20 Art Space di Roma (5.11.2009 - 30.01.2010). 48 pagine, 29,5 x 24,5 cm, illustrazioni a colori e in bianco e nero. Editore: 20 Art Space, Roma, 2009. Testo di Luciano Caramel. Progetto Grafico Andrea Lancellotti. Traduzioni Pete Kercher.
° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
- Arnaldo Pomodoro. Catalogo ragionato della scultura, 2007€420,00Il Catalogo generale di Arnaldo Pomodoro, frutto di un pluriennale lavoro di catalogazione sistematica di tutta la sua opera scultorea, documenta il complesso delle opere realizzate dall'artista dal 1953 al 2003, affiancando loro la prima compiuta ricerca documentaria su tutta la bibliografia esistente. A cura di Flaminio Gualdoni. 2 tomi bilingue italiano-inglese. Cartonato con cofanetto. Skira Editore. Milano. 2007 Per maggiori informazioni visita l’archivio online! oppure accedi al Catalogue Raisonné online!° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita! ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
- Arnaldo Pomodoro (Monografia di Sam Hunter)€50,00Corposa monografia curata dal critico americano Sam Hunter e cura dal designer Massimo Vignelli. Il volume è diviso in quattro sezioni: la prima è dedicata al percorso formativo dello scultore, la seconda alle grandi opere monumentali, la terza alle scenografie teatrali e l'ultima ai progetti visionari realizzati e non. Contiene inoltre un ampio apparato bio-bibliografico e numerosissime illustrazioni. Fabbri Editore. Milano. 1995 Edizione in lingua italiana o in Inglese, selezionare lingua in fase di acquisto ° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita! ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
Arnaldo Pomodoro
Sfera di San Leo, 1996-2000
fiberglass, ø 550 cm
La Sfera di San Leo, qui nella versione in fiberglass bianco, è molto diversa dalle precedenti sfere di Pomodoro. L’intera superficie della sfera è segnata con frecce, denti e crepe: sembra che l’erosione che ne divorava l’interno abbia minacciosamente raggiunto anche l’esterno, lasciando però emergere un’altra sfera, piccola e lucida, che rimanda all’idea di nascita e rinnovamento.
L’artista racconta: Ho realizzato quest’opera in occasione della mostra nella Rocca di San Leo dove era stato esposto un primo modello in fiberglass e polvere di ferro, mentre l’esemplare in bronzo è stato esposto per la prima volta nella mostra di Parigi del 2002. Dopo tanti interventi su questa forma, quella della sfera, non mi restava che ritornare all’inizio: pensando al Medioevo – la rocca di San Leo risale a quell’epoca – ho segnato la superficie della sfera con frecce, denti, tiranti, come memoria di un antico ordigno bellico. Non c’è più il contrasto tra la superficie splendente e liscia e il suo interno divorato da impronte e segni. Sembra che l’erosione abbia raggiunto anche l’esterno, con una presenza minacciosa ma dinamica, perché all’interno c’è un’altra sfera più piccola, polita e intatta, che tenta di emergere “comunicando all’insieme – come dice Jacqueline Risset – un’idea di nascita e di rinnovamento che sembra contraddire la catastrofe”.
Vuoi sapere di più su quest’opera?
Vai al Catalogue Raisonné online!