Potrebbe interessarti
- Arnaldo Pomodoro. Forma, segno, spazio€20,00Raccolta di riflessioni e appunti scritti da Arnaldo Pomodoro dal 1967 al 2011 sul suo percorso di artista e, in generale, sull'idea del fare arte. Maretti editore. Falciano (SM) 2014 A cura di Stefano Esengrini
° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
- Una scrittura sconcertante. Arnaldo Pomodoro. Opere 1954-1960€10,00Catalogo pubblicato in occasione della mostra alla Fondazione: "Arnaldo Pomodoro. Una scrittura sconcertante" (10.04.2013 - 28.06.2013) a cura di Flaminio Gualdoni. Fondazione Arnaldo Pomodoro. Milano. 2013
° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita!
° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
- Arnaldo Pomodoro. Catalogo ragionato della scultura, 2007€399,00Il Catalogo generale di Arnaldo Pomodoro, frutto di un pluriennale lavoro di catalogazione sistematica di tutta la sua opera scultorea, documenta il complesso delle opere realizzate dall'artista dal 1953 al 2003, affiancando loro la prima compiuta ricerca documentaria su tutta la bibliografia esistente. A cura di Flaminio Gualdoni. 2 tomi bilingue italiano-inglese. Cartonato con cofanetto. Skira Editore. Milano. 2007 Per maggiori informazioni visita l’archivio online! oppure accedi al Catalogue Raisonné online!° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita! ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
- Arnaldo Pomodoro (Monografia di Sam Hunter)€50,00Corposa monografia curata dal critico americano Sam Hunter e cura dal designer Massimo Vignelli. Il volume è diviso in quattro sezioni: la prima è dedicata al percorso formativo dello scultore, la seconda alle grandi opere monumentali, la terza alle scenografie teatrali e l'ultima ai progetti visionari realizzati e non. Contiene inoltre un ampio apparato bio-bibliografico e numerosissime illustrazioni. Fabbri Editore. Milano. 1995 Edizione in lingua italiana o in Inglese, selezionare lingua in fase di acquisto ° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita! ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
- Scritti critici per Arnaldo Pomodoro e opere dell’artista 1955-2000€18,00Edizione in italiano: Volume che raccoglie i testi dei maggiori critici internazionali (tra cui Arbasino, Argan, Bonito Oliva, Carandente, Hunter, Rosenthal, Volponi, Zeri) che hanno commentato e discusso l'opera di Arnaldo Pomodoro, e insieme presenta le immagini delle opere della Collezione della sua Fondazione. Edizione inglese: Writings on the art of Arnaldo Pomodoro and a selection of the artist's work 1955-2000. Lupetti Editori di Comunicazione. Milano. 2000 Selezionare la lingua in fase di acquisto° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita! ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
Arnaldo Pomodoro
Tavola dei segni, 1957, II, 1957
piombo e legno, 34 × 51 × 5,5 cm
All’inizio del mio lavoro di scultura le mie opere erano piccole o medie: sono partito “imitando” le tavolette degli Ittiti e dei Sumeri, i papiri egiziani, e ho composto le mie Tavole dei segni e poi le Tavole dell’agrimensore con una fitta serie di segni, un tracciato di punti, nodi e fili, come una scrittura arcaica e illeggibile. Usavo materiali come il piombo, facile da fondere, e talvolta l’argento o l’oro, utilizzando una tecnica di sapore primitivo, conosciuta nella vecchia bottega di un orafo a Pesaro, la fusione con l’osso di seppia.
Arnaldo Pomodoro, 2009
Vuoi sapere di più su quest’opera?
Vai al Catalogue Raisonné online!