Visite e Laboratori per adulti
Eventi mensili dedicati ad un pubblico di adulti per approfondire il lavoro di Arnaldo Pomodoro e per conoscere e indagare l’arte contemporanea in generale.
Eventi mensili dedicati ad un pubblico di adulti per approfondire il lavoro di Arnaldo Pomodoro e per conoscere e indagare l’arte contemporanea in generale.
Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro vi immergerete in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio magico e misterioso nella mente del Maestro, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.
Durata: 45 minuti
Costo: 12 € intero / 9 € ridotto
Dove: via Solari 35, Milano
Addentrarsi negli spazi labirintici dello studio di Arnaldo Pomodoro, manipolare l’argilla imprimendo quegli stessi segni per creare una propria scultura, non è un gioco da ragazzi… La tecnica di lavoro in negativo con la quale Arnaldo Pomodoro realizza le sue sculture è caratteristica propria della visionarietà dell’artista, che imprime su un piano di argilla i segni astratti della sua “scrittura” immaginando già la forma finale. Dall’argilla si arriva a realizzare una matrice nella quale viene fatto colare il gesso che lasciandolo poi asciugare diventa un piccolo bassorilievo.
Durata:90 minuti
Costo: 13 € intero / 10 € ridotto
Dove: nello Studio di Arnaldo Pomodoro, via Vigevano 3, Milano
Progettare e comporre la propria stampa a rilievo attraverso l’utilizzo del torchio nello studio di Arnaldo Pomodoro. Al pari della scultura, l’opera grafica di un artista come Arnaldo Pomodoro si esprime attraverso segni e tracce calcati in negativo nella materia, poi trasferiti in positivo sulla carta mediante un processo di stampa che utilizza notevoli pressioni. Il fragile foglio assume così connotati scultorei e offre lo spunto per un’attività di laboratorio che propone di cimentarsi con la progettazione e la composizione di una matrice in rilievo assemblata con oggetti di recupero di minuto spessore, sagome a sbalzo in grado di trasferire sul supporto la loro impronta grazie alla pressione esercitata dal torchio.
Durata: 90 minuti
Costo: 13 € intero / 10 € ridotto
Dove: nello Studio di Arnaldo Pomodoro, via Vigevano 3, Milano, citofono 61
Il laboratorio propone la realizzazione di un leporello, cioè un volumetto ricavato da una striscia di carta ripiegata a fisarmonica a costituirne le pagine. I partecipanti individueranno un tema su cui lavorare che sarà l’argomento del loro libro d’artista. Con la tecnica dello stencil e della stampa a rilievo elaboreranno una composizione di segni, forme e colori, articolata sui fogli e sulla copertina a organizzare un’evocativa narrazione figurata.
Durata: 90 minuti
Costo: 13 € intero / 10 € ridotto
Dove: nello Studio di Arnaldo Pomodoro, via Vigevano 3, Milano, citofono 61
Spazio di riflessione e di lavoro, lo studio di Arnaldo Pomodoro è il un luogo d’eccezione tramite il quale conoscere la vita e le opere dell’artista. Scopriremo i segreti dello scultore nel suo laboratorio e indagheremo i molteplici aspetti della sua carriera attraverso la mostra La negazione della forma. Arnaldo Pomodoro tra minimalismo e controcultura, dove saranno presenti opere, documenti e materiali d’archivio originali, allestiti presso alcune stanze dello studio.
Grazie alla collaborazione con il partner Tenute Lunelli le visite guidate allo studio di Arnaldo Pomodoro saranno accompagnate, oltre che da una delle nostre guide esperte, anche da un calice di vino che, in base alla stagione, varierà. Le visite sono attive tutti i mercoledì alle 18:30.
Durata: 60 minuti
Costo: 8 € intero / 5 € ridotto
Dove: nello Studio di Arnaldo Pomodoro, via Vigevano 3, Milano
Laboratorio Metodo Bruno Munari®
Un laboratorio all’insegna del come si fa e di come si scoprono le regole del gioco, per creare sculture leggere da portare con sé o da regalare. Sono le sculture di Bruno Munari, da realizzare e da guardare con “occhi diversi”. Un momento da dedicare a se stessi, con la necessaria concentrazione ma abbandonando le tensioni, e lasciando che l’azione delle nostre mani possa tornare a creare in una dimensione “gioco” senza la preoccupazione del giudizi.
Per tutti i partecipanti un momento di attività in autonomia, vicinanza, ma anche di grande complicità.
A cura di Cristina Bortolozzo, operatore certificato Metodo Bruno Munari®
Durata: 90 minuti
Costo: 13 € intero / 10 € ridotto
Dove: Via Vigevano 3, Milano (citofono 61)
Visita guidata alla Fonderia artistica De Andreis in cui Arnaldo Pomodoro dà vita alle sue opere. La fusione a cera persa è una tecnica dalle radici antiche; nata nell’età del bronzo, ha raggiunto l’apice nel Cinquecento, come veniva descritta da Benvenuto Cellini nel “Trattato sopra la scultura”. Come molti altri scultori contemporanei, Arnaldo Pomodoro segue ancora questo procedimento per realizzare le sue opere. Ma in cosa consiste esattamente? Per scoprire questo e altri segreti, l’unico modo è osservarlo con i propri occhi, là dove ancora viene praticato.
Durata: 60 minuti
Costo: 15 € intero / 12 € ridotto
Dove: Fonderia De Andreis, Rozzano
visita guidata
Una passeggiata a piedi nel centro storico di Milano, dentro e fuori i suoi musei per approfondire l’arte del novecento attraverso alcuni luoghi che ospitano le opere di Arnaldo Pomodoro: Piazza Meda, Casa Museo Poldi Pezzoli, Gallerie d’Italia-Piazza Scala, Museo del 900.
Ritrovo in piazza Meda davanti al Disco grande alle ore 10.
Durata: 2 ore
Costo: 22 € intero / 19 € ridotto (il biglietto è comprensivo di microfonaggio + biglietto ingresso ai musei)
Dove: luogo di partenza Piazza Meda, Milano, davanti all’opera Disco Grande
Assic. Teglio di Paola Teglio e C. Snc Barabino&Partners SPA Fondazione Bracco Giuseppe Fontana Stefania Linari Braglia Parco Termale Negombo – Ischia hanno già scelto di sostenere la Fondazione
Scegli la formula di membership più adatta a te ed entra in un mondo di opportunità, vantaggi e benefici!
Via Vigevano 9 – Milano
CHIUSA: riapriamo il 28 ottobre
Via Vigevano 9 – Milano
lunedì-venerdì, 9-13 / 14-18
Vicolo Lavandai 2/A – Milano
Lara Facco P&C