Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo. Un viaggio nell’immaginario dell’artista, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.
Visita guidata
Visita per Gruppi al Labirinto di Arnaldo Pomodoro
Immergiti nell’opera ambientale dell’artista
Le prenotazioni sono aperte sia per visitatori singoli che per gruppi e scuole.
Disponibilità nei mesi di novembre e dicembre, tutti i giorni dalle 9 alle 20 (ultimo ingresso ore 19)
Modalità di pagamento
PayPal al seguente indirizzo info@fondazionearnaldopomodoro.it
oppure
Bonifico bancario IBAN: IT24H0200801604000003593724, Unicredit SpA, ag. 204.
Beneficiario: Fondazione Arnaldo Pomodoro (nella causale indicare nome e cognome o nome del gruppo, il nome dell’attività, luogo, giorno e ora, tipo di convenzione).
È richiesto il pagamento anticipato.
Inviare contabile a s.tarchi@fondazionearnaldopomodoro.it
Info e modalità
di accesso alla visita
Durata
45 minuti
Costo
Per gruppi di massimo 20 persone € 230/200 (convenzioni)
Dove
nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro, via Solari 35, Milano (ingresso dallo Showroom Fendi)
N.B. Il labirinto non è accessibile a persone con gravi disabilità motorie