Emilio Isgrò
Open up Arnaldo, 2007
acrylic on wood, 167 × 240 × 13 cm

La stesura monocroma su tavola in Isgrò serve a dar vita ad un paradosso, in linea con la critica che l’artista muove al linguaggio e alla sua capacità di comunicazione. Dopo i testi cancellati, dove solo alcune parole lasciate leggibili fornivano la chiave interpretativa dell’atto, e altrericerche avvicinabili alla Poesia Visiva (se ne trovano esemplari nelle opere donate a Pomodoro dall’artista, come Arnaldus e Open Up Arnaldo, segno del loro lungo e stretto legame d’amicizia), Isgrò negli anni Settanta si avvicina alle ricerche concettuali saggiando il potenziale comunicativo del rapporto fra parola e immagine, che l’opera s’ingegna di decostruire ironicamente.

from: Fondazione Arnaldo Pomodoro. La Collezione permanente, exhibition catalogue, edited by G. Verzotti, A. Vettese, Milan, Skira, 2007, p. 175

The Secular Society Tenute Lunelli Assic. Teglio di Paola Teglio e C. Snc Barabino&Partners SPA Fondazione Bracco Giuseppe Fontana Stefania Linari Braglia Parco Termale Negombo – Ischia have already chosen to support the Foundation

icon-angle icon-bars icon-times