Potrebbe interessarti
- Fondazione Arnaldo Pomodoro. La Collezione Permanente€45,00Catalogo pubblicato in occasione della mostra alla Fondazione Arnaldo Pomodoro: "La Collezione Permanente" (29.09.2007 - 09.03.2008) a cura di Giorgio Verzotti e Angela Vettese. Il volume presenta le 120 opere esposte tra sculture, pitture, disegni, in parte opere di Arnaldo Pomodoro, in parte lavori di altri artisti che appartengono alla sua raccolta. Fondazione Arnaldo Pomodoro. Milano. 2007° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita! ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
Lucio Del Pezzo
Il Teatro degli Arcimboldi, 2001
acciaio inossidabile sabbiato e dipinto, 300 × ∅ 300 cm
Fin dai primissimi anni Sessanta, Del Pezzo ha inteso superare la poetica dell’informale e la sua eredità espressiva con una ricerca che sospendeva il quadro in una dimensione a metà fra il dipinto e il bassorilievo: sulla superficie, spesso aggettante, campeggiavano infatti segni colorati, ma anche elementi oggettuali in forte aggetto, trattati di solito a un solo colore. Segni ed oggetti richiamavano tutti l’iconismo e l’atmosfera della Pittura Metafisica dechirichiana, come a sottolineare un’appartenenza, culturale prima che nazionale. La scultura per Del pezzo è dunque solo l’accentuazione dei caratteri che la pittura già possiede, da cui si distingue per le dimensioni monumentali. Le vernici colorate di Teatro degli Arcimboldi richiamano la vivacità della pittura, e rendono giocose le forme geometriche (colonne, cerchio, obelisco…) che si stagliano snelle sulla base, come personaggi di uno spettacolo teatrale.
da: Fondazione Arnaldo Pomodoro. La Collezione permanente, catalogo della mostra, a cura di G. Verzotti, A. Vettese, Milano, Skira, 2007, p. 173