Potrebbe interessarti
- La scultura Italiana del XX Secolo€45,00Catalogo pubblicato in occasione della mostra alla Fondazione: "La scultura italiana del XX secolo" (24.09.2005 - 22.01.2006) a cura di Marco Meneguzzo. I momenti più significativi della scultura italiana del XX secolo. Il volume, che accompagna la rassegna con la quale si inaugura la nuova sede della Fondazione Arnaldo Pomodoro a Milano, propone un percorso attraverso le opere degli artisti che maggiormente hanno contribuito a rinnovare il linguaggio della scultura italiana nel Novecento, da Medardo Rosso ad oggi. Skira editore. Milano. 2005. ° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita! ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
- Fondazione Arnaldo Pomodoro. La Collezione Permanente€45,00Catalogo pubblicato in occasione della mostra alla Fondazione Arnaldo Pomodoro: "La Collezione Permanente" (29.09.2007 - 09.03.2008) a cura di Giorgio Verzotti e Angela Vettese. Il volume presenta le 120 opere esposte tra sculture, pitture, disegni, in parte opere di Arnaldo Pomodoro, in parte lavori di altri artisti che appartengono alla sua raccolta. Fondazione Arnaldo Pomodoro. Milano. 2007° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita! ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
- 1961. Tempo di Continuità€7,50Catalogo pubblicato in occasione della mostra alla Fondazione: "1961 Tempo di Continuità" (24.09.2014 - 19.12.2014) a cura di Flaminio Gualdoni. 86 pagine, 24 x 17 cm, illustrazioni a colori e in bianco e nero. Editore: Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano, 2014. Progetto grafico: Fayçal Zaouali. Redazione: Federico Giani. Traduzioni: Jeremy Hayne. ° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita! ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
- Tutto è felice nella vita dell’arte. Omaggio a Giovanni Carandente€10,00Catalogo pubblicato in occasione della mostra alla Fondazione: "Tutto è felice nella vita dell'arte" (30.09.2015 - 11.12.2015). Mostra collettiva dedicata a Giovanni Carandente a cura di Luciano Caprile e Stefano Esengrini. Fondazione Arnaldo Pomodoro. Milano. 2015 ° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita! ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
Pietro Consagra
Colloquio, 1960
bronzo, marmo e legno, 82,6 × 91,4 × 22,8 cm
L’opposto della rappresentazione o della forma, intese come catarsi, non è il frammento, è il continuo: infatti la forma è limite, il continuo è assenza, indeterminazione del limite. Il problema specifico è di conciliare, se mai possibile, l’assenza del limite con la presenza del valore; ma se l’esistenza è il continuo, il continuo avrà pure un valore.
[…]
Alla ricerca del continuo, Consagra e Turcato sono arrivati per una strada più lunga, attraverso la critica di precedenti esperienze. Ma è in vista del continuo che Consagra concepisce la superficie come plasticità illimitata e la plastica dei solchi, dei tagli, dei piani sovrapposti come illimitatezza della superficie, giungendo ad una assoluta reversibilità del volume in piano e del piano in volume, e all’intuizione di un ordine di relazioni infinite, diametralmente opposto al finito delle relazioni proporzionali.
da: G. C. Argan, Continuità, catalogo della mostra, Milano, Galleria Pagani del Grattacielo, 1961