Potrebbe interessarti
- Arnaldo Pomodoro al Forte di Belvedere€30,00De Luca Editore. Roma
- La scultura Italiana del XX Secolo€28,00Catalogo pubblicato in occasione della mostra alla Fondazione: "La scultura italiana del XX secolo" (24.09.2005 - 22.01.2006) a cura di Marco Meneguzzo. I momenti più significativi della scultura italiana del XX secolo. Il volume, che accompagna la rassegna con la quale si inaugura la nuova sede della Fondazione Arnaldo Pomodoro a Milano, propone un percorso attraverso le opere degli artisti che maggiormente hanno contribuito a rinnovare il linguaggio della scultura italiana nel Novecento, da Medardo Rosso ad oggi. Skira editore. Milano. 2005. ° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita! ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
- Fondazione Arnaldo Pomodoro. La Collezione Permanente€45,00Catalogo pubblicato in occasione della mostra alla Fondazione Arnaldo Pomodoro: "La Collezione Permanente" (29.09.2007 - 09.03.2008) a cura di Giorgio Verzotti e Angela Vettese. Il volume presenta le 120 opere esposte tra sculture, pitture, disegni, in parte opere di Arnaldo Pomodoro, in parte lavori di altri artisti che appartengono alla sua raccolta. Fondazione Arnaldo Pomodoro. Milano. 2007° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita! ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
- Arnaldo Pomodoro: sculture dal 1960 al 2007€16,0020 Art Space. Roma. 2009
- Arnaldo Pomodoro. Catalogo ragionato della scultura, 2007€175,00Il Catalogo generale di Arnaldo Pomodoro, frutto di un pluriennale lavoro di catalogazione sistematica di tutta la sua opera scultorea, documenta il complesso delle opere realizzate dall'artista dal 1953 al 2003, affiancando loro la prima compiuta ricerca documentaria su tutta la bibliografia esistente. A cura di Flaminio Gualdoni. 2 tomi bilingue italiano-inglese. Cartonato con cofanetto. Skira Editore. Milano. 2007 Per maggiori informazioni visita l’archivio online! oppure accedi al Catalogue Raisonné online!° se sei Socio della Fondazione il costo della spedizione sul territorio italiano è gratuita! ° a tutti: per acquisti superiori ai 50 euro il costo della spedizione su Milano è gratuita!
- Arnaldo Pomodoro (Monografia di Sam Hunter)€50,00Fabbri Editore. Milano. 1995
Arnaldo Pomodoro
Colonna recisa trasversalmente, 1970-1971
bronzo, 240 × ø 70 cm
“La scultura di Arnaldo Pomodoro – scrive Italo Mussa nel 1982 – è l’esempio classico, cioè moderno, di una visione diretta nella realtà della materia dell’arte, che si apre alla luce mostrando la propria germinazione febbrile, dove spaccature, corrosioni, perforazioni e lucentezza sono veri e propri traumi visivi. Colonne, sfere, colonne recise o spaccate – come questa Colonna recisa trasversalmente –, coni e dischi solari assorbono l’infinito della luce, per trattenerlo momentaneamente, per metterlo a confronto delle lacerazioni interne alla materia stessa, per sottolineare l’intransitabilità dell’evento visivo. Risollevando sensazioni emotive sommerse, l’artista ha scavato dentro la profondità del suo pensiero creativo in modo diretto, sfidando lo spazio e la luce”.
E sottolinea Guido Ballo, nel 1984, che in Colonna recisa trasversalmente e nel gruppo di opere di questi anni Pomodoro mette in crisi le forme pure “da percepire tattilmente nella loro perfezione neoplatonica, per rendere con analogie psichiche la frattura, lo scivolamento, le frane interne, improvvise o lente: ritorna, con altri accenti, il valore corrosivo del segno, nel contrasto tra forma pura e corrosione semantica, in una situazione di instabilità inquietante proprio perché tutto sembra, all’esterno, perfetto”.
Vuoi sapere di più su quest’opera?
Vai al Catalogue Raisonné online!