Skip to main content

Eventi in Settembre–Ottobre 2025

  • 4 Ottobre 2025 (2 eventi)

    11:00 - 19:00
    4 Ottobre 2025

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    4 Ottobre 2025

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

  • 5 Ottobre 2025 (2 eventi)

    11:00 - 19:00
    5 Ottobre 2025

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    5 Ottobre 2025

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

     

  • 11 Ottobre 2025 (2 eventi)

    11:00 - 19:00
    11 Ottobre 2025

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    11 Ottobre 2025

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

  • 12 Ottobre 2025 (2 eventi)

    11:00 - 19:00
    12 Ottobre 2025

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    12 Ottobre 2025

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

     

  • 18 Ottobre 2025 (2 eventi)

    11:00 - 19:00
    18 Ottobre 2025

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    18 Ottobre 2025

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

  • 19 Ottobre 2025 (2 eventi)

    11:00 - 19:00
    19 Ottobre 2025

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    19 Ottobre 2025

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

     

  • 25 Ottobre 2025 (2 eventi)

    11:00 - 19:00
    25 Ottobre 2025

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    25 Ottobre 2025

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     

  • 26 Ottobre 2025 (2 eventi)

    11:00 - 19:00
    26 Ottobre 2025

    Ogni sabato e domenica, visita la mostra allestita negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro.
    Questo nuovo capitolo di Open Studio, il ciclo di mostre con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista, propone un percorso costruito attorno ai tre temi di “luogo”, “memoria” e “visione”, chiavi di lettura della riflessione di Pomodoro sulla natura della scultura e sul suo rapporto con lo spazio, maturata nel corso di cinque decenni di attività, dagli anni Settanta agli anni Dieci del Duemila.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 11.00/ 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 8 € / ridotto 5 € / gratuito per gli under 26, gli insegnanti, i soci della Fondazione, della Peggy Guggenheim Collection e di ICOM.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO

     


    26 Ottobre 2025

    Accompagnati da una guida esperta, scopriamo il Laboratorio dello scultore per capire i segreti delle sue tecniche e attraversiamo le stanze del suo Studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Uno spazio nel quale è allestita la mostra temporanea Open Studio #4 | Arnaldo Pomodoro. Luoghi, memorie e visioni,

    Per coloro che lo desiderano, i visitatori verranno accolti da un calice di vino offerto dal partner Tenute Lunelli, la cui cantina in Umbria, denominata Carapace, è stata progettata da Arnaldo Pomodoro.

    Dove: Via Vigevano 3, Milano
    Tutti i sabati e le domeniche
    h 17:30
    Fino al 31 maggio 2026

    Biglietti: intero 12 € / ridotto 9 € / 6€ ridotto insegnanti e giovani 18-26

    Posti limitati, è consigliata la prenotazione online.

    ACQUISTA IL BIGLIETTO