You may be interested in
- Arnaldo Pomodoro. Le opere e i libri€25,00Biblioteca di Via Senato Edizioni. Milano. 2001
- Arnaldo Pomodoro (Monograph by Sam Hunter)€50,00Fabbri Editore. Milano. 1995
- Writing on the art of Arnaldo Pomodoro and a selection of the artist’s work 1955-2000€18,00Lupetti Editori di Comunicazione. Milano. 2000
- Arnaldo Pomodoro. Catalogo ragionato della scultura€399,00Skira Editore. Milano. 2007
- Arnaldo Pomodoro: sculture dal 1960 al 2007€16,0020 Art Space. Roma. 2009
- Arnaldo Pomodoro. Forma, segno, spazio€20,00Maretti editore. Falciano (SM) 2014 A cura di Stefano Esengrini
Arnaldo Pomodoro
Lettera a K., 1965
bronze, 56 × 37 × 9,5 cm
Mi è accaduto più volte di riferire un mio lavoro a un testo letterario o artistico per segnalare un’insorgenza inventiva avvenuta anche entro la sollecitazione immaginativa di quel testo o di quell’opera.
Lettera a K. è dedicata a Franz Kafka, ma è anche un omaggio a Kierkegaard e a Klee, che è uno dei miei maestri di riferimento.
Le letture della mia formazione sono state molte, da Kierkegaard a Sartre fino ad Attali e a Sennett, ma Kafka mi ha colpito profondamente e i suoi libri – Il castello, Il processo e Le metamorfosi hanno stimolato la mia visionarietà. Mi sono riconosciuto subito in quelle storie, in quei racconti e le mie prime opere contengono elementi di analogia con le tematiche dei suoi libri: l’indecifrabilità, l’ambiguità, l’incertezza dell’essere umano, il subconscio.
Da qui l’origine e il titolo stesso di questo rilievo: una serie di forme e di segni astratti ed emblematici compongono una pagina scritta con un linguaggio illeggibile, una sorta di lettera simbolica firmata con l’impronta della mia mano sinistra.
Arnaldo Pomodoro
Do you want to know more about this work?
Go on the Catalogue Raisonné online!