Progetti educativi

“Ho sempre sentito la necessità di un coinvolgimento concreto dal punto di vista sociale: uscire dal proprio studio, dove si lavora e si è protetti, non è una facoltà: è un dovere. Il compito dello scultore è quello di mettersi in gioco e coinvolgersi con il tessuto urbano della città, facendo sentire l’importanza pubblica di tutta l’arte, non solo della propria”.

Arnaldo Pomodoro

Fondazione Arnaldo Pomodoro si pone in costante dialogo con il territorio, perché l’arte e la cultura diventino occasione di rigenerazione sociale oltre che territoriale. Nel corso degli anni Fondazione ha avuto diverse sedi espositive e di conseguenza differenti modalità di fruizione, sviluppati attraverso proposte educative mirate e sempre adeguate agli spazi nei quali ha agito, alle tematiche artistiche proposte nelle sue iniziative e alle esigenze dei vari pubblici con i quali si è relazionata.

Tramite il suo dipartimento educativo, Fondazione intende mantenere forte l’attenzione verso il compito dichiarato dal suo fondatore: continuare ad attivare esperienze direttamente nei luoghi dove le sue opere si collocano, educare al patrimonio artistico-culturale, alla creatività e alla libertà espressiva tramite un coinvolgimento diretto e concreto delle persone, attraverso la costruzione di una sempre più ampia rete di collaborazioni con istituzioni, enti e associazioni pubbliche e private che a vario titolo insistono sul territorio.