Skip to main content

Visite e Laboratori per la Scuola – Infanzia

Come lavora Arnaldo Pomodoro? Quali tecniche utilizza? Le sue opere hanno un significato?

Per scoprirlo possiamo scegliere di entrare nello studio di Arnaldo Pomodoro in via Vigevano 3 a Milano, il luogo dove progetta e realizza le sue sculture e le sue grafiche; oppure di esplorare il Labirinto, la grande scultura percorribile costruita negli spazi sotterranei di via Solari 35 a Milano.

Le proposte sono dedicate al secondo e terzo anno, poiché viene richiesta una certa autonomia nella gestione dei materiali e degli strumenti. Ciascuna proposta può essere svolta come un appuntamento singolo o associata ad altre. I contenuti e le modalità di approccio delle attività sono declinati in base all’età dei partecipanti, ma se vuoi adeguarli maggiormente alle esigenze della tua classe, non esitare a contattarci, didattica@fondazionearnaldopomodoro.it.

Iscriviti alla newsletter

Laboratorio di scultura

La colata di gesso

Realizziamo un calco in gesso nello Studio di Arnaldo Pomodoro / via Vigevano 3, Milano

Scopri di più!

Laboratorio di grafica

Negativo / Positivo

Creiamo forme colorate con gli stencil nello studio di Arnaldo Pomodoro / via Vigevano 3, Milano

Scopri di più!

Laboratorio secondo il Metodo Bruno Munari®

Magica carta

Manipoliamo la carta nello studio di Arnaldo Pomodoro. Solo per l’ultimo anno / via Vigevano 3, Milano

Scopri di più!

Visita guidata interattiva solo per l’ultimo anno

La magia del Labirinto

Andiamo a caccia di segni nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro / via Solari 35, Milano

Le visite guidate al Labirinto di Arnaldo Pomodoro sono sospese: riprenderanno alla fine del 2024